“Una notte fantastica”: Poletto ha presentato le linee del programma

Con il candidato sul palco i consiglieri regionali del Pd Bolzonello: «Il Comune non ha avuto il ruolo che merita»

Caneva

Mutuata da Jovanotti “Una notte fantastica”, è toccata anche a Caneva, nell’auditorium comunale, con la presentazione di programma e candidati per l’elezione a sindaco di Riccardo Poletto, sostenuto dalle liste Caneva democratica, Futuro per il territorio e Caneva al centro-Riccardo Poletto sindaco.

Tanti i canevesi presenti, ai quali i candidati delle tre liste e Riccardo Poletto hanno illustrato le ragioni del voto alla coalizione e del sostegno a un cambiamento democratico con l’elezione a sindaco di Riccardo Poletto.

I candidati hanno risposto alle tante domande del pubblico sui temi inerenti i problemi di Caneva: dallo sfruttamento delle cave con l’economia che vi fa capo, allo sviluppo delle aziende agricole, alla tutela ambientale del territorio e al futuro del sito archeologico palafitticolo Unesco del Palù.

I consiglieri regionali del Partito democratico Chiara Da Giau e Nicola Conficoni, sostenendo la coalizione, hanno parlato dell’apertura delle scuole e sulla situazione della sanità locale e regionale, mentre continua la pandemia da Covid-19. Particolarmente apprezzato il discorso di Sergio Bolzonello, a sostegno della coalizione e Riccardo Poletto Sindaco. «Questa campagna elettorale – ha esordito Bolzonello – è contraddistinta dalle 4 C: competenza, concretezza, cambiamento e cuore. Il cuore che mettiamo in tutto quello che facciamo, e che traspare negli interventi sentiti questa sera e nell’impegno col quale state affrontando la campagna elettorale. Nel programma traspare un disegno preciso per il futuro di Caneva, non un insieme di nomi, ma un progetto concreto. Caneva è un importante luogo del territorio, cerniera fra Friuli e Veneto».

«Per troppo tempo il Comune non ha avuto il ruolo che merita – ha sottolineato Bolzonello –, visto che in questo territorio ci sono tre pilastri dell’economia regionale: l’industria, l’agricoltura e il turismo che ci devono far vedere un futuro ottimista».

Riccardo Poletto e la coalizione intervengono alle 18.30: oggi a Sarone, in via Bellavitis, mercoledì a Stevenà al bar da Micio, giovedì in piazza a Fiaschetti. Venerdì concludono la campagna elettorale dalle 9 alle 12 in piazza a Caneva e alle 20 a Sarone. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto