Udine, via Mercatovecchio aperta al traffico: sì di Confcommercio alla sperimentazione

Pavan: dopo va presa una decisione definitiva, siamo contrari a soluzioni ibride. Franz: così valuteremo con dati oggettivi. E proprio giovedì 5 luglio la questione della riapertura al traffico finirà al centro del dibattito nel corso della giunta come annunciato ai rappresentanti di Confcommercio dall’assessore
ANTEPRIMA Udine, 1 settembre 2004. Ore 09.30 ENTRATA IN VIGORE NUOVA ZTL Una vista di via Mercatovecchio, chiusa al traffico per l'entrata in vigore della nuova zona a traffico limitato. Telefoto Copyright Foto Agency Anteprima © (tutti i diritti riservati, citazione obbligatoria) www.anteprimafoto.it
ANTEPRIMA Udine, 1 settembre 2004. Ore 09.30 ENTRATA IN VIGORE NUOVA ZTL Una vista di via Mercatovecchio, chiusa al traffico per l'entrata in vigore della nuova zona a traffico limitato. Telefoto Copyright Foto Agency Anteprima © (tutti i diritti riservati, citazione obbligatoria) www.anteprimafoto.it

UDINE. Confcommercio dice sì alla riapertura al traffico sperimentale di via Mercatovecchio ma chiede al Comune di prendere poi una decisione definitiva mettendo al bando le soluzioni ibride: o pedonale quindi o aperta al traffico.

E proprio giovedì 5 luglio la questione della riapertura al traffico finirà al centro del dibattito nel corso della giunta come annunciato ai rappresentanti di Confcommercio dall’assessore Maurizio Franz: «La soluzione ibrida non piace a nessuno, è ora di cambiare ma prima di prendere una decisione abbiamo ritenuto di riaprire al traffico come chiesto dai commercianti in modo tale che poi si possa valutare sulla base di dati oggettivi e non a seconda di un tifo quasi calcistico che divide favorevoli e contrari.

In ogni caso - aggiunge - noi presenteremo un progetto complessivo per rilanciare il centro che non interesserà solo la viabilità, ma anche i parcheggi, le aree ciclabili e gli eventi: l’obiettivo è rendere il centro più accessibile e per raggiungerlo lavoreremo insieme alle categorie».

Non a caso ieri Franz ha incontrato una delegazione di Confcommercio che ha chiesto di «agevolare l’accesso alla città bypassando le interruzioni al regolare flusso del traffico interno (si è fatto l’esempio di via Savorgnana in direzione centro)».

Nello specifico di via Mercatovecchio, il presidente mandamentale Giuseppe Pavan, nell’ufficio di Franz assieme al direttore Guido Fantini e ai consiglieri Freschi, Passon, Pigani e Pizzoferro, ha ricordato la linea di Confcommercio: «Noi siamo contrari a soluzioni ibride per quella via.

Di fronte all’annunciata riapertura al traffico, non possiamo che prendere atto di una legittima decisione presa dalla maggioranza eletta dal voto popolare. Chiediamo però che al termine della sperimentazione si prenda una decisione netta in un senso o nell’altro, conseguente a quanto emerso dal periodo di verifica. Una decisione che dovrà tenere conto delle esigenze delle attività economiche dell’area, ma anche di un più ampio ragionamento sull’attrattività del centro storico».

L’idea di riaprire al traffico Mercatovecchio invece non piace al capogruppo di Prima Udine, Enrico Bertossi che ha commentato: «si vuole riaprire al traffico via Mercatovecchio per porre rimedio, non si capisce come, alla genialata di questa giunta di chiudere contemporaneamente via Grazzano e via Poscolle». Favorevoli alla chiusura totale di via Mercatovecchio sono, invece, i 5 Stelle che annunciano un’interrogazione nel prossimo consiglio comunale.

«Fontanini e la sua maggioranza in campagna elettorale – sottolinea il consigliere pentastellato Domenico Liano – si sono riempiti la bocca promettendo di avviare dei punti di ascolto per consultare i cittadini al riguardo, ma finora non abbiamo visto nulla di tutto questo. Noi siamo per l’ascolto di residenti e commercianti e va presa una linea definitiva sul centro storico, come ha suggerito il presidente del mandamento di Confcommercio, Pavan».

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto