Trasloco delle corriere entro primavera

La città del futuro. Piazza Risorgimento sarà liberata dalla morsa del traffico
Comincerà all’inizio del 2008 il trasloco delle corriere da piazza Risorgimento a via Oberdan. «Una volta aperto il parcheggio multipiano di via Candiani – ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Ennio Martin – avvieremo la fase di spostamento del terminal». Si comincia con i lavori di «base atti a consentire il trasferimento delle corriere», ma il trasloco avverrà prima della realizzazione dell’intero terminal. Le tappe «saranno concordate con Provincia e Atap», entro la «primavera il passaggio sarà complessivo». Martin, aggiunge che «siamo consapevoli che piazza Risorgimento debba essere sollevata dalla congestione del traffico». La Regione ha già finanziato la progettazione del nuovo terminal degli autobus extraurbano che sarà realizzato davanti alla stazione nello spazio che ora ospita il parcheggio. Il multipiano Candiani verrà aperto «tra la seconda e la terza settimana di novembre» e quindi gli spazi alternativi per la sosta saranno comunque disponibili. «In quel momento – ha spiegato l’assessore alla Mobilità – potremo avviare la fase di spostamento del terminal». Che comincerà con i lavori di base atti a ospitare le corriere, ma «non aspetteremo che tutto il terminal venga realizzato». «La progressione la stiamo ancora studiando così come la realizzazione delle opere minime». Quando saranno pronte le infrastrutture minime «procederemo, concordando il tutto con la Provincia e l’Atap», la prima quale ente pianificatore del trasporto pubblico, il secondo quale ente attuatore del trasporto pubblico locale. La tempistica? «Entro la fine della prossima primavera – prosegue Martin – il passaggio sarà complessivo. Siamo consapevoli che piazza Risorgimento debba essere sollevata dalla congestione del traffico, per noi è una priorità, ma non è neppure un passaggio da poco». Confermati, quindi, i tempi che l’amministrazione comunale aveva garantito al comitato dei cittadini di piazza Risorgimento. Dal prossimo mese comincerà quindi la progettazione del trasferimento, a «primavera avanzata avverrà lo spostamento significativo dei mezzi». Effettuare il trasloco a scuole aperte potrebbe causare disagi ai pendolari, cosa che l’amministrazione comunale vuole evitare. Le prime corriere che verranno trasferite in via Oberdan saranno quelle a minore impatto, effetto che sarà mitigato anche dalla realizzazione del terminal per gli studenti in via Interna, opera di cui si è fatta carico la Provincia. Cammin facendo sarà così ultimato anche il progetto definitivo del terminal che potrà quindi essere realizzato davanti alla stazione, raggiungendo l’obiettivo dell’intermodalità gomma-rotaia. Con il trasferimento delle corriere da piazza Risorgimento dovrà essere ripensato anche il ruolo di quest’ultima. E la riqualificazione di questa ampia piazza in centro città è uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto