Staipo di Canobio compie 40 anni ed è festa a Collina

La Staipo di Canobio nella frazione di Collina, a Forni Avoltri, festeggia domani i 40 anni di attività. È un’azienda gestita da sempre dalla famiglia Caneva. Ora, alla terza generazione, a portare...

La Staipo di Canobio nella frazione di Collina, a Forni Avoltri, festeggia domani i 40 anni di attività. È un’azienda gestita da sempre dalla famiglia Caneva. Ora, alla terza generazione, a portare avanti l’attività ci sono i fratelli Gino, Emiliana e Ines. La storia di questo edificio, un’ex stalla (nell’alta valle del Degano i sostantivi femminili terminano in “O”), edificata nel 1910 dal trisavolo degli attuali gestori, Pietro Barbolan, detta poi Canobio dal soprannome dato da Pasqua Caneva “Gna Pasco” ad Umberto Caneva, nasce nel 1973 quando per scommessa si decise di fare dell’edificio un ristorante. Gli autori: Pasqua e Umberto, Gino, Pepe al secolo Giuseppe Gortana, Beppino ed Enzo, tutti amici o imparentati, che trasformarono la baita in ristorante. Qui ora si trovano ancora i piatti tipici della cucina carnica e collinotta in particolare: Blecs, Cjarsons, Frico, Zuf in un contesto unico dato dai pascoli e dai boschi montani che si arrampicano sulla montagna più alta della regione, il monte Coglians (2.780). Punto di partenza per indimenticabili escursioni; un accogliente parco gioco attira le famiglie, mentre si può pernottare in appartamenti e mansarde di 2, 4 e 6 posti. Domani la festa dalle 18, con rinfresco, buffet e musica offerti a tutti. (g.g.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto