Spade antiche, una guida turistica per non far morire la tradizione

maniago
Il coronavirus non ferma il progetto Klang-Spade di leoni e aquile per la riscoperta e la diffusione della preziosa tradizione delle spade antiche nei territori di Maniago (si ricordi soltanto la spada realizzata nel laboratorio di Fulvio Del Tin per il film Braveheart), Belluno, Santa Giustina e del Tirolo: ci si adatta ai tempi, si sfrutta la tecnologia e si avanza, col lancio del lavoro relativo alla realizzazione di una grande guida turistica in tre lingue dedicata al tema delle spade, per arrivare alla pubblicazione nei primi mesi del 2021 e farsi trovare pronti quando si tornerà a viaggiare.
Di questo, ma anche di tanto altro, si è parlato nell’ultima videoconferenza alla quale hanno preso parte, tra gli altri, i Comuni e l’università di Innsbruck. «L’intenzione è di procedere veloci e ribaltare l’ordine degli impegni, cominciando subito a lavorare sulla guida turistica, inizialmente prevista nel 2021 – fanno sapere dal team che coordina il progetto –. Ogni partner, dunque, proporrà luoghi di interesse all’interno del proprio territorio da valorizzare e far conoscere attraverso la pubblicazione in italiano, inglese e tedesco. Il Circolo cultura e stampa bellunese ha predisposto le schede modello da seguire, affinché i contenuti risultino uniformi».
«Si tratterà di luoghi legati alla produzione antica delle spade – spiegano dal Circolo –, per una sorta di censimento che tracci un percorso turistico a tema dal Tirolo passando per il Bellunese sino a Maniago. I siti potranno essere musei, miniere, collezioni, rogge, mulini, opifici e tanto altro». Obiettivo: schede pronte per il tardo autunno e guida stampata a inizio 2021. Due erano gli eventi programmati quest’anno: quello di settembre a Belluno e la Festa del coltello di Maniago a luglio, in cui si prevedeva uno spazio dedicato alle spade e iniziative a tema. Ma l’emergenza sanitaria fa slittare innanzitutto quest’ultima: s’intendono spostare dalle piazze reali a quelle virtuali dei social gli eventi che salteranno. —
G.S.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto