Sfide mozzafiato sulla neve Le gare di Hovercraft come attrazione turistica

TARVISIO. Due giorni spettacolari di gare per la seconda edizione sulle nevi di Tarvisio dell’H2H Races. Il primo campionato Europeo Match Races di sfide sulla neve tra Hovercraft. Vi hanno partecipato una ventina di piloti provenienti da più nazioni d’Europa, che si sono sfidati su un circuito tracciato sulla neve e ricavato, nella Piana dell’Angelo a Camporosso, nel terreno fra lo snow park – ristorante Vecchio Skilift e l’ex Lussari Sport.

Un’area che s’è prestata perfettamente per lo svolgimento della competizione ed anche, essendo accanto alla statale 13, anche per la visibilità appropriata e quindi, coinvolgente anche numerosi spettatori che hanno potuto ammirare comodamente le corse mozzafiato dei curiosi mezzi, impegnati nelle sfide a due nei quattro giri del percorso di circa 2’30’’. Alla fine sono risultati vincitori dei titoli europei: il tedesco Michael Metzner nella F 1 e gli italiani Marco Fadel (F2) e Sacha Rouschier F50. Alla conclusione della manifestazione, l’assessore comunale allo sport Mauro Zamolo che ha seguito l’evento con l’assessore alla cultura Antonio Petterin, s’è felicitato con i partecipanti alle gare cui ha rivolto il saluto della comunità ed ha espresso la gratitudine agli organizzatori dell’evento. Emanuele Marino, direttore dell’associazione sportiva Ice Driving e Sacha Rouchier il vice campione del mondo di Hovercraft F1. «Il Tarvisiano s’è sicuramente arricchito con la proposizione di una manifestazione sportiva di sicuro interesse – ha affermato Zamolo – perciò riteniamo anche che debba essere ulteriormente valorizzata. Gli organizzatori hanno avuto e riavranno il nostro appoggio perché siamo convinti che è anche proponendo eventi unici che fungono da apripista che facciamo conoscere nel mondo le nostre potenzialità turistiche». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto