“Scienze in fiore” fa il pienone all’Immaginario

Premiazioni del concorso a Torre con tantissimi studenti Affrontate tematiche riguardanti la natura e l’ambiente

Immaginario Scientifico in festa a Torre per la premiazione di “Scienze in fiore”. Al concorso, giunto alla sua sesta edizione, hanno partecipato numerose classi di scuole elementari, medie e licei della regione, presentando lavori frutto di passione per scienza e natura, impegno e accuratezza nella ricerca, curiosità per l’apprendimento delle materie scientifiche.

Alla festa, organizzata dall’Immaginario Scientifico di Torre al “Pn Box Studios”, erano presenti più di 150 studenti e insegnanti, accolti da Mario Bucher e Fabio Carniello, presidente e direttore dei musei che l’Immaginario Scientifico dirige a Torre, Montereale e Trieste. I vincitori hanno ricevuto in premio preziose videocamere.

Bambini delle scuole dell’infanzia e delle primarie, ragazzi delle secondarie, hanno realizzato lavori che affrontano tematiche scientifiche naturalistiche e ambientali: dai fossili alla geometria descrittiva, dall’ambiente alla chimica, dallo studio sulle piante autoctone alla produzione di energia pulita, all’utilizzo della luce di sincrotrone per combattere il tumore alla mammella. Dopo le premiazioni, la festa si è trasferita al nuovo museo di Torre.

Menzione speciale alla Terza classe della Scuola Primaria “Guglielmo Marconi” di Lestans per l’elaborato: “Il bosc di Gjovanin”. Premiati, per categorie, numerosi istituti presenti in regione. Fra le scuole dell'infanzia, la “Furlani” di Gorizia per il lavoro: “Le magie dell'orto”. Fra le primarie, premi sono andati alle classi 5A e 5B della scuola “Enrico Toti” di Monfalcone (GO), per gli elaborati: “Matematica del cavolo” e “dalle ammoniti alle galassie”. Nella categoria scuole secondarie di I grado, un premio ex aequo è stato assegnato alla classe 2B dell'Istituto “Dante Alighieri” di Staranzano (GO), per il lavoro: “I fossili” e alla 2C per la “storia della vita sulla Terra”.

Sigfrido Cescut

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto