A Lignano zona rossa ampliata per Ferragosto: stop alle lanterne cinesi e deroghe per la musica
Nuove misure in vigore fino al 24 agosto. Tornano anche Hyper e Boty dell’unità cinofila di Trento

Ferragosto di divertimento, ma senza perdere di vista la sicurezza. Proprio per quello che di fatto sarà un lungo fine settimana di festeggiamenti è stata ampliata la zona rossa a Lignano e anche prorogata. Il personale delle forze dell’ordine e i servizi verranno implementati e poi dalla Provincia autonoma di Trento torneranno anche Hyper e Boty pronti a vigilare assieme ai loro agenti conduttori sulla presenza di stupefacente nella località.
Ormai mancano pochi giorni al fine settimana di Ferragosto e la macchina della sicurezza, che è già in azione nella località balneare friulana, viene rivisitata per l’occasione, come confermato anche dal recente incontro tra il Sindaco, Laura Giorgi e il Questore di Udine, Pasquale Antonio De Lorenzo. Ai controlli mirati e ai servizi preventivi già programmati dalle forze dell’ordine, Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia locale, Guardia di finanza e Capitaneria di porto, si aggiungono le due ordinanze firmate nei giorni scorsi dal sindaco Giorgi.
Con la prima, che sarà in vigore fino al 24 agosto, ritorna il divieto assoluto, su tutto il territorio comunale e demaniale, di impiego delle piccole mongolfiere alimentate da fiamma, cosiddette lanterne cinesi o Khom Fai. Si tratta di una misura molto importante che va a salvaguardia del patrimonio verde cittadino, messo a rischio da eventuali incendi. Per i trasgressori sono previste sanzione amministrativa da un minimo di 500 a un massimo di 5.000 euro.
La seconda, in vigore fino a domenica 17 agosto, riguarda la diffusione sonora e deroga le limitazioni previste dal vigente regolamento comunale. La musica di sottofondo sarà derogata fino a mezzanotte e mezza, che diventa l’una e mezza per impianti tarati. Le discoteche invece saranno aperte fino alle 5.30. Ci sarà inoltre la deroga generale alla limitazione numerica degli eventi, che consentirà quindi a tutti i locali di proporre serate musicali con dj, karaoke, esibizioni live senza l’obbligo di presentare la Segnalazione certificata di inizio attività.
«Vorrei esprimere un ringraziamento a tutte le forze coinvolte e impegnate a garantire un periodo di festa e divertimento quanto più possibile in sicurezza, per residenti e visitatori – commenta il sindaco, Laura Giorgi – la località si conferma ancora una volta una meta ideale per trascorrere momenti di svago in un ambiente protetto e accogliente».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto