Sagra dei osei, partono le denunce incrociate dopo lo scontro tra animalisti e giudice

SACILE. Denunce incrociate tra i Centopercento animalisti e il giudice ornitologico Edy Ellero dopo lo scontro verbale e fisico di domenica 6 settembre, alla Sagra dei osei.

In via Cavour sono volati insulti, minacce e la caduta a terra di Ellero, che era nella giuria di un concorso canoro degli uccelli, ha alzato la tensione nel sit-in della Sinergia animalista.

Scontro con gli animalisti, sfiorata la rissa alla Sagra degli Osei. Giudice di gara: «Mi hanno gettato a terra»


Il giudice-allevatore sarà querelato – hanno deciso i Centopercento –, dato che i nostri militanti erano autorizzati a manifestare in quell’area, quindi non potevano essere in nessun modo provocati. Il nostro legale, Marco Cinetto, è al lavoro e per l’attivista trattenuto tre ore in questura e poi rilasciato, al momento non ci risulta ci sia alcun addebito».

Il giudice-allevatore Ellero, socio dell’Associazione friulana fiere ornitologiche, la Affao, è finito a terra in via Cavour nel parapiglia con gli animalisti. «Sporgerò denuncia – ha affermato prima di andare al pronto soccorso – perché sono vittima di un’aggressione».

"Animali liberi, aguzzini in gabbia": la protesta degli animalisti alla Sagra degli Osei di Sacile


La polizia con gli agenti privati della Pro e quelli comunali hanno bloccato lo scontro. «Quello che è successo verrà accertato dalla polizia – dicono gli animalisti –: abbiamo visto Ellero stare seduto mezz’ora, muovendo bene il collo e continuando a accusarci a voce alta».

L’allevatore difende le sue ragioni con Dino Carlin, responsabile dell’Affao. «Buffoni – ha urlato Ellero agli animalisti nel sit-in – fuori dalla sagra storica con valenza culturale».

Gli animalisti non mollano. «Il militante che parlava di disabili al megafono citava fatti storici reali – dicono al sacilese paralimpico Ivan Bellina –. Quella categoria era derisa: le stesse angherie le subiscono gli animali e questo era il vero senso di quella citazione, nessuna derisione».

E aggiungono. «Un comico locale era in sagra: saremo presenti ai suoi prossimi eventi». Canal il Canal è avvisato. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto