Riconoscimenti a 24 militari e a 13 studenti
Durante la cerimonia per il 197° anniversario della fondazione dell’Arma sono stati premiati 24 carabinieri, di cui 7 in servizio a Pordenone, per le loro valorose azioni sia in Italia sia all’estero e 13 studenti, di cui 4 di Pordenone, vincitori del concorso per le scuole sulla cultura della legalità.
L’encomio del Comando Legione è stato attribuito a sette militari del Reparto operativo del comando provinciale di Pordenone: luogotenente Gianfranco Tomatis, maresciallo capo Enrico Genovese, maresciallo ordinario Ivan Basaldella, brigadiere Gianantonio Scodro, brigadiere Danni Maset, appuntati scelti Francesco Fabris e Salvatore Salvadori.
Gli altri encomi a militari operanti in Friuli Venezia Giulia. L’encomio solenne del Comando unità mobili specializzate Palidoro è andato all’appuntato Marcello Di Muzio. Encomi semplici: brigadiere Daniele Leoni, appuntato Alberto Frasson, tenente Antonio Ruotolo, marescialli capi Diego Cadalino e Gianfranco Lo Monaco, tenente colonnello Carlo Gerosa, maresciallo capo Andrea Palmisani, appuntato scelto Domenico Carnevale, maresciallo capo Rochi De Donatis, tenente colonnello Roberto Jervolino, maresciallo capo Davide Bruno Fortis, caporale Gianluca Capuano, maresciallo capo Carlo Marella, appuntato Raffaele Mincione.
Quattro gli studenti della scuola secondaria Pasolini di Pordenone premiati per il concorso: Eugenia Del Santo e Jacopo Trissino (ex aequo primi); Elena Mariotto (seconda), Giorgia Perazzetta (terza). La Pasolini, tra l’altro, è stata la scuola col maggior numero di partecipanti: il premio è stato ritirato dall’insegnante Gemma Palladino.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto