C’è profumo di mela a Tolmezzo: in vendita l’essenza per ambiente ideata per la festa
L’evento in programma il 27-28 settembre con l’aroma creato ad hoc. Previsti incontri medici con esperti e un giro in bici tra i luoghi del frutto in Carnia

Ci sarà un profumo per ambiente alla fragranza di mela creato per l’evento in due varianti (proposto in collaborazione con il punto vendita Inestasy di Tolmezzo), ma pure Tourmelando (giro in bici di 35 chilometri pedalando in relax tra storia, cultura e i luoghi delle mele in Carnia) e l’incontro medico sul ruolo della mela nell’alimentazione: «Tante le novità per la 29ª edizione della Festa della mela a Tolmezzo», il 27 e il 28 settembre.
Ad anticipare le succose e profumate news del 2025 è il presidente della pro loco di Tolmezzo, Renzo De Prato, che sciorina tutte le occasioni per assaggiare e acquistare le amatissime mele, ma pure i tantissimi appuntamenti della intensa due giorni.
Tra questi, già il 26 settembre, lo spettacolo di beneficenza al teatro Candoni, “Intrigo Internazionale”, Storia surreale teatral-musicale “Compagnia dell’Oca Selvaggia” di Casarsa, coro vocal pop “Voci d’accordo”, accompagnamento musicale della band “Acquistica”. Si inserisce nella 5ª edizione di “Nel mezzo di un sorriso”, a sostegno del progetto “Trame di Speranza” col quale Solidarmondo sostiene giovani donne africane nell’apprendimento per garantir loro un futuro dignitoso.
Tanta la musica alla Festa della mela, dove spiccano al teatro Candoni il 26 settembre, il concerto del musicista emergente carnico Massimo Silverio, e il 28 si recupera il concerto dei Les Votives 27 (gruppo rivelazione di X Factor 2024), dove la serata sarà aperta dal talentuoso gruppo dei Charlestones.
Alla Festa della mela ci saranno 160 stand nel centro storico. Il cuore della festa sarà l’ampio tendone Pomis arena, in piazza XX Settembre.
Sabato e domenica vi si alterneranno presentazioni, degustazioni e momenti di show cooking per far conoscere il valore di questo frutto meraviglioso e come valorizzarne e gustare tutti i suoi più nascosti sapori.
Il 27 settembre, alle 10, ci sarà l’inaugurazione della Festa con la sfilata degli Amici della fisarmonica assieme alle associazioni sportive; seguirà “Gironzolando”, esito del breve laboratorio inclusivo di teatro – Anffas Alto Friuli. Il pomeriggio, in piazza Domenico da Tolmezzo, spettacolo di ballo e danza con Funnycenter Academy e, a Palazzo Frisacco, visite guidate alla mostra “Di tanti volti”. In Corte Cussigh ci sarà la mostra provinciale dei vigili del fuoco per il riciclo del libro usato.
Il 28 settembre, alle 8.30, appuntamento con l’8ª Camminata del dono, organizzata dall’Ado Tolmezzo in collaborazione con Afds, Admo, Msf, Aido, Acds. Alle 9, Tourmelando, giro in bici di 35 chilometri pedalando in relax tra storia, cultura e mele. Alla Pomis arena, i dottori Ferdinando Dassi e Pierluigi Guida spiegheranno, dalle 11, come davvero “Una mela al giorno leva il medico di torno”, come cioè questo frutto è un vero toccasana per la salute.
Ricca anche l’animazione per bambini, in cui spicca l’amatissima festa con i pompieri in piazza Domenico da Tolmezzo, dalle 10 alle 16, con “Fucs e flames” a cura dei vigili del fuoco volontari di Codroipo e dei vigili del fuoco di Tolmezzo. Verranno rilasciati attestati a tutti i partecipanti. Il 27 settembre, alla Pomis arena, laboratorio per bambini a cura delle arlecchine con lo spazio dedicato a Maman, a cura dell’Arlef.
L’indomani, alle 15.30, in piazza Domenico da Tolmezzo, ballo e danza con Dancefit Tolmezzo e poi, a Palazzo Frisacco, nuove visite guidate alla mostra “Di tanti volti”. Molti altri, comunque, gli appuntamenti in programma per questa spumeggiante due giorni che prenderà il via con la fine di settembre.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto