Parco di via Vesalio: eliminate le zecche restano ratti e serpi
Grazie all’intervento di disinfestazione operato dal servizio ambiente del Comune, l’emergenza zecche all’interno del cortile delle scuole elementari di Via Vesalio, segnalato dal Messaggero Veneto, è stato risolto, ma rimangono delle situazioni di criticità nei pressi del parco.
A sottolinearlo il consigliere della circoscrizione Sud, Giampaolo Roveredo, il quale rimarca che «l’allarme permane specie in aree sulle quali non vengono effettuate operazioni di manutenzione. Nel caso specifico, nell’immediata vicinanza del parco e delle scuole in questione, su un appezzamento di terreno prospiciente via Vesalio, fra il civico 7 ed il civico 9, esiste, da anni, uno sterpaio di vaste dimensioni popolato da ratti, serpi e, naturalmente, insetti dii tutti i tipi».
Il rappresentante di quartiere ricorda che «la circoscrizione ha più volte segnalato e sollecitato gli uffici comunali a far rispettare le norme del regolamento comunale di igiene che prevede, obbligatoriamente, il mantenimento in una condizione di decenza delle aree incolte, soprattutto quelle che si affacciano sulla pubblica via. Norme - precisa Roveredo - che prevedono l’intimazione al proprietario del terreno di provvedere in merito entro un termine prefissato, scaduto il quale, l’amministrazione comunale può provvedere in via diretta a eseguire gli interventi necessari, addebitando poi al proprietario le spese sostenute».
Il consigliere si augura che «gli uffici comunali preposti, memori di quanto appena successo, provvedano tempestivamente a intervenire nella zona al fine di rendere il sito “presentabile” ma soprattutto disinfestato».
Proprio a fronte della presenza delle zecche, era stato inibito agli studenti di avvicinarsi all’area verde per timore che venissero punti dagli insetti che possono provocare delle infezioni fastidiose.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto