Palio a Cordovado, soddisfazione per l’affluenza di pubblico

Un’affluenza che non si vedeva da anni quella registrata a Cordovado per la Rievocazione storica e il Palio dei rioni (32ª edizione) che ha premiato gli organizzatori della Pro Cordovado e Comune....
Un’affluenza che non si vedeva da anni quella registrata a Cordovado per la Rievocazione storica e il Palio dei rioni (32ª edizione) che ha premiato gli organizzatori della Pro Cordovado e Comune. Peccato per l’intensa pioggia al culmine dell’ultima gara per l’aggiudicazione del drappo dipinto, vinto con merito dal rione Villa/Belvedere.


Il maltempo ha condizionato tutta l’ultima parte: «Un vero peccato – dice il presidente Mauro Colavitti –. Era un’edizione che poteva concludersi con un consuntivo importante, anche se fino a quel momento la gente si era divertita e aveva apprezzato tutta la manifestazione. Le novità hanno avuto riscontri positivi: dai nuovi spazi in alcuni zone del centro all’aumento delle bancarelle per il mercato medievale e all’inserimento di nuove attrazioni». Grande festa nel rione di Villa/Belvedere che dopo tre anni di digiuno e recriminazioni ha riassaporato il gusto di una vittoria senza discussioni. Dal presidente Tiziano Driol al responsabile Gianluca Versolato la parola d’ordine è già «prepararsi per il 2018 a raggiungere i “rivali” del Borgo e pareggiare il numero di gare vinte. Una supremazia che premia il lavoro che stiamo portando avanti come rione e conferma l’unità nella gente». Anche la regista Elena Pasqual evidenzia la crescita: «Abbiamo lavorato con molto impegno e i risultati si sono visti. Alcune iniziative per il maltempo non sono andate a buon fine, ma abbiamo avuto tanti apprezzamenti che ci incitano a proseguire e migliorare. Da rimarcare la bella collaborazione dei ragazzi diversamente abili della comunità “Il Pino” di Villanova di Fossalta di Portogruaro e l’aver presentato una Cordovado ospitale e tirata a lucido». Per il sindaco Francesco Toneguzzo la situazione ora è più tranquilla, dopo le preoccupazioni sulla sicurezza, l’arrivo degli ospiti di Clouzy sur Cisse e l’accoglienza ai visitatori in occasione del più importante evento di Cordovado. «Tutto ha funzionato senza particolari intoppi e questo è già importante. Gli ospiti francesi hanno espresso ammirazione per il paese e la comunità che li ha accolti e poi “Cordovado Medievale” è stato un successo, un appuntamento riuscito nel migliore dei modi con un valido format e ampi margini di miglioramento». (l.l.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto