Oggi è l’ultimo giorno per chiedere in gestione un orto urbano

Scade oggi il termine per fare domanda di assegnazione di un orto urbano a Udine Est. Per anni gli abitanti di Udine Est hanno utilizzato alcuni appezzamenti comunali senza una regolare concessione, trasformandoli in veri e propri orti. Ora l’amministrazione ha deciso di mettere un po’ d’ordine: nella zona di via Dino Basaldella un avviso spiega l’intenzione di sistemare l’area creando 20 piccoli appezzamenti di terreno dedicati alla coltivazione.
«Si tratta di un intervento inserito nell’ambito del progetto Experimental city – chiarisce l’assessore all’Urbanistica Giulia Manzan –. Con 50 mila euro saranno ricavati una ventina di orti, da assegnare, a fronte del pagamento di un canone di 30 euro all’anno, a chi ne farà richiesta on line. L’area sarà recintata e controllata, e si cercherà di dare la priorità a famiglie, anziani, scuole e associazioni».
I lavori di sistemazione dei terreni che si affacciano su via Dino Basaldella cominciano oggi, e per questo il Comune invita i cittadini che utilizzato gli appezzamenti a rimuovere i materiali e le attrezzatura di proprietà. «L’amministrazione comunale – si legge nella comunicazione – non risponde di eventuali danni ai beni lasciati incustoditi nell’area, e provvederà d’ufficio alla rimozione del materiale». Nell’attesa della conclusione dell’intervento, i cittadini interessati possono presentare domanda per l’assegnazione di uno degli orti urbani per i prossimi cinque anni. C’è tempo fino a oggi, primo febbraio (tutte le informazioni sono sul sito del Comune). Gli appezzamenti saranno assegnati alle seguenti categorie di cittadini: anziani Over 65, famiglie, scuole e associazioni. Gli orti attualmente sono stati ricavati in via Zugliano, in via Zucchi, in via Pellis, in via Laipacco e in via Bariglaria. E tra qualche settimana si aggiungeranno anche quelli di via Dino Basaldella.
«L’orto urbano – chiude l’assessore Manzan – non rappresenta solo un’opportunità di svago, ma un’occasione per diffondere una cultura del verde e uno stile di vita migliore ».—
A.C.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto