Notte bianca in spiaggia per oltre 3 mila a Lignano

L’arenile del Kursaal con il primo festival rap apre la stagione dei grandi eventi, ma la pioggia costringe a chiudere la serata in anticipo mandando tutti nei locali.

Lignano 4 giugno 2011 movida Copyright PFp
Lignano 4 giugno 2011 movida Copyright PFp

LIGNANO. È stata la notte della musica “hip hop”. La notte dei balli a piedi nudi sulla sabbia, delle mani mosse a tempo di musica, dei brani cantati a pochi passi dal mare. La notte che ha dato il via alla stagione dei grandi eventi musicali in programma nella riviera friulana. Sabato sera, la spiaggia del Kursaal è diventata il palcoscenico del primo festival “Hip Hop Tv Beach Party”, che ha visto la partecipazione di alcuni tra i più importanti nomi del panorama nazionale di questo genere. Oltre tremila i giovani che vi hanno partecipato.

Una giornata che ha preso il via alle 18 con gli udinesi Carnicats e il milanese Emis Killa e con realtà consolidate delle scene hip hop come Dargen D’Amico e i Two Fingerz per proseguire con il celebre dj e conduttore radiofonico Max Brigante. Ma la vera festa è iniziata con l’arrivo delle due star dell’evento, i Marracasch e i Club Dogo. Erano loro i più attesi dai fan e sono stati loro, infatti, ad aver infiammato i cuori dei giovani, trasformando la spiaggia in una discoteca sotto le stelle.

Prima il celebre rapper milanese del quartiere Barona, che negli ultimi mesi è riuscito a confermarsi ai vertici delle scene dapprima con il disco “Fino a qui tutto bene” e poi con le prestigiose collaborazioni con Fabri Fibra nel brano “Stupido” e Giusy Ferreri nel brano “Rivincita” ha fatto scatenare tutti con la sua hit badabum cha cha. Le tremila voci sono diventate un unico grande coro. Un unico solo canto, mentre le mani si muovevano a tempo. Emozioni riprovate poi con i Club Dogo, una delle maggiori realtà dell’hip hop italiano. Che con i loro brani “Voi non siete come noi” e “Per la gente” hanno reso la festa ancora più elettrizzante.

Il cast di assoluto livello ha così decretato il successo della prima edizione di questo evento organizzato da Tkc, Kursaal Club in collaborazione con il Comune. Una festa che è stata chiusa con mezz’ora di anticipo a causa della pioggia che alle 23.30 ha costretto i musicisti ad abbandonare il palco. Ma la lunga notte è continuata nelle discoteche e nei locali.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto