Addio al generale Giampaolo Saltini: comandò i carristi dei Lagunari a San Vito
Aveva 87 anni, era stato in servizio anche a Spilimbergo: laureato in missilistica, aveva ricoperto anche il ruolo di presidente nazionale dell’associazione lagunari truppe anfibie

Si è spento Giampaolo Saltini, 87 anni, generale di brigata dell’Esercito. Originario di Firenze, frequentò l’accademia militare di Modena, ne uscì sottotenente e percorse tutta la scala gerarchica, fino al grado di generale di brigata, ottenendo la laurea specialistica in missilistica a Torino. Nell’esercito, per ragioni di servizio ha operato in molte caserme tra Lazio, Piemonte, Friuli e Veneto.
A Treviso si stabilì nel 1979 con la famiglia: la moglie Annamaria Melecrinis è stata insegnante di lettere, storia e filosofia al Duca degli Abruzzi, deceduta nel 2018. In Friuli è stato comandante dei carristi truppe Lagunari San Marco a San Vito al Tagliamento, ma è stato pure a Spilimbergo.
Ha ricoperto il ruolo di comandante al distretto militare di Padova e anche a Verona. Si è congedato nel 1995, intensificando il proprio impegno associativo. Forte la sua dedizione nell’Aido, di cui fu membro al direttivo comunale, provinciale, regionale e nazionale, dov’è stato segretario. In contemporanea è stato presidente nazionale dell’Associazione lagunari truppe anfibie.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto