A Lignano il Ferragosto è uno spettacolo anche senza fuochi con le coreografie di 500 droni

In migliaia sulla spiaggia e sul lungomare per assistere allo show ma non sono mancate le critiche, soprattutto sui social network e legate anche alla breve durata dell’esibizione. Poco prima e durante l’esibizione registrati blackout in varie zone della località balneare, presumibilmente causati dagli eccessivi consumi dovuti all’utilizzo dei condizionatori d’aria

In migliaia a Lignano per salutare il Ferragosto con lo show dei droni (foto Petrussi)
In migliaia a Lignano per salutare il Ferragosto con lo show dei droni (foto Petrussi)

Una danza di luci e colori, ma senza rumore e nel massimo rispetto dell’ambiente. Niente fuochi d’artificio a Lignano (anche se per poche ore, considerando lo spettacolo pirotecnico “Incendio del mare” in programma tra poche ore, alle 23.30 di sabato 16 agosto a Pineta), solo spettacolari coreografie disegnate in cielo dalla tecnologia, grazie alle acrobazie di una flotta di ben 500 droni.


Niente fuochi d'artificio, Lignano saluta il Ferragosto con lo spettacolo in cielo di 500 droni

Un successo ugualmente, come testimoniato dalle migliaia di persone che hanno assistito dalla spiaggia e dal lungomare, ma non solo, al “Lignano light show”, una prima volta assoluta per la località balneare friulana. Anche se non sono mancate le critiche, puntualmente arrivate sui social network: «Troppo breve», «Niente di eccezionale» fino a chi si è spinto oltre con un eloquente «ridateci i fuochi».

Curioso che, poco prima e durante l’esibizione, in varie zone della località balneare si sono registrati dei blackout elettrici, dovuti presumibilmente agli eccessivi consumi dovuti all’utilizzo dei condizionatori d’aria. La corrente elettrica è sparita e ricomparsa a singhiozzo nelle zone dello stadio e in alcune vie a Pineta, sul lungomare di Sabbiadoro e in alcune vie interne.

Blackout a Lignano city
Blackout a Lignano city

«Quello proposto quest’anno è stato un omaggio al Ferragosto italiano – ha affermato il consigliere delegato al Turismo, Massimo Brini –, con delle rappresentazioni che raccontano proprio l’estate italiana. Uno spettacolo diverso dal solito».

A mettere in piedi lo spettacolo è stata la Drone Show Italy, azienda di Latina che da ormai due anni propone in Italia questo tipo di intrattenimento green alternativo ai fuochi d’artificio».

Uno spettacolo meno rumoroso, ma anche più brevi, durato complessivamente meno di 15 minuti. Esigenze tecniche, visto che la durata della performance era inevitabilmente «legata alla carica delle batterie dei droni, che sono a bassissimo impatto ambientale e la cui ricarica viene effettuata attraverso impianti fotovoltaici».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto