Infortunio durante la gita in montagna: escursionista trasportata in barella fino a valle

L’intervento del Soccorso alpino a Sappada. La signora si è recata in ospedale autonomamente. 

L'intervento dell'elisoccorso
L'intervento dell'elisoccorso

Tre interventi del soccorso alpino si sono svolti lunedì, 11 agosto, a Tramonti di Sopra, Sappada e a Forni di Sopra, nelle province di Udine e Pordenone.

A Sappada una escursionista che stava percorrendo assieme al marito il sentiero che collega il Monte Ferro alla Borgata Bach si è infortunata a un ginocchio mentre percorreva l'ultimo tratto in discesa, in corrispondenza delle cappelle presenti sul sentiero. Non riusciva più a camminare autonomamente. I soccorritori, cinque tecnici, l'hanno raggiunta e trasportata a spalle in barella fino alla strada per circa 400 metri. La signora ha preferito andare in ospedale accompagnata dal marito. L'intervento si è concluso poco prima delle 14.

Forni di Sopra

La stazione di Forni di Sopra è stata attivata a supporto dell'elisoccorso del Veneto per una persona con problemi cardiaci lungo il sentiero che conduce al Rifugio Giaf. La persona è stata prelevata dall'elicottero del Suem e trasportata in ospedale in Veneto

Tramonti di Sopra

Tra le 10.30 e le 12 circa la stazione di Maniago del Soccorso Alpino è stata attivata da Sores per una richiesta di soccorso alle Pozze Smeraldine, dove una donna si è infortunata. A recuperarla è stato l'elisoccorso regionale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto