L’Ute ha avviato i corsi «Dedicheremo la sede a Nelly Del Forno»



Nel ricordo della professoressa Nelly Del Forno Todisco, ex preside e fondatrice dell’Ute di Lignano oltre che donna di cultura molto conosciuta nella Bassa friulana, scomparsa questa estate a causa di un incidente stradale, e sotto la nuova direzione di Giovanni Boer, venerdì scorso l’Università della terza età di Lignano ha tagliato il traguardo dei primi vent’anni dalla fondazione dell’istituto. Per l’occasione sono intervenuti, fra gli altri, il preside neo eletto Boer, il sindaco Luca Fanotto, Ivana Battaglia, la figlia Bettina Todisco e l’avvocato Enrico Leoncini, che con la sua prolusione ha ripercorso la storia della sede lignanese.

A seguito della cerimonia che ha avuto luogo la scorsa settimana, con l’inizio di alcuni corsi lunedì ha preso il via ufficialmente l’anno accademico 2019/2020. Con materie quali medicina, psicologia e lingue, ma anche giardinaggio, fotografia e ceramica, il cartellone delle proposte firmate Ute Lignano è, come di consuetudine, ben fornito e variegato. Per prenotarsi ai corsi è possibile recarsi a Lignano Pineta, in arco della Ginestra al civico 43 (sede dell’Università della terza età).

«Sono assolutamente favorevole a dedicare la nostra sede alla professoressa Nelly Del Forno Todisco: alla prossima assemblea dei soci, alla presenza di tutto il direttivo, prenderemo una decisione che comunque dovremo condividere assieme alla giunta comunale» afferma il nuovo presidente Giovanni Boer. «Con una sessantina di corsi e una cinquantina di insegnanti, l’Ute rappresenta ormai un punto di riferimento». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto