L’ex Standa riapre nel segno della H&M

Nuova linfa per il tessuto commerciale del centro cittadino. Il palazzone che fino agli anni Novanta ospitava gli storici magazzini Standa aprirà nuovamente i battenti la prossima settimana, quando sarà inaugurato il nuovo punto vendita della catena di abbigliamento svedese H&M. L’inaugurazione - come conferma l’ufficio comunicazione di H&M Italia - è in programma giovedì prossimo, alle 11, alla presenza delle autorità.
Intanto, gli addetti agli allestimenti stanno lavorando alacremente affinché tutto sia pronto per l’apertura: dalle ampie vetrate del piano terra si notano già i primi dettagli della disposizione di scaffalature e isole già montate. Il negozio dello storico marchio svedese di abbigliamento e cosmetici abbraccerà ben tre piani dell’edificio di corso Verdi, per un’estensione complessiva che supera i duemila metri quadri.
«È una struttura molto particolare quella di H&M, che prevede anche spazi per il magazzino e aree per i dipendenti: sarà un valore aggiunto per corso Verdi e per il tessuto commerciale goriziano e ci consentirà di riaprire completamente lo stabile ex Standa, completando il nostro progetto di rilancio», aveva spiegato Filippo Ganassin, commentando l’approdo del colosso scandinavo a Gorizia. Il centro commerciale Ganassin 55, che vanta una superficie di vendita complessiva abbraccia ben 3.800 metri quadri, distribuiti su tre piani, completerà così la propria offerta commerciale: la scorsa primavera aveva aperto i battenti al piano terra il supermercato della Despar, tornata a investire nel capoluogo isontino dopo la chiusura del punto vendita di piazza Municipio. Ora è la volta di H&M (acronimo per Hennes e Mauritz), che ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano nel 2003 e ad oggi conta 136 punti vendita nel nostro Paese. Come ricorda l’ufficio comunicazione, «H&M è stato il primo brand di moda a lanciare un progetto di raccolta degli abiti usati a livello globale. In Italia sono stati raccolti finora 1.280.000 kg di indumenti usati. Per i consumatori sarà possibile consegnare i propri abiti usati e i prodotti tessili anche nel nuovo punto vendita di Gorizia».
Un nuovo impulso, insomma, alla rinascita commerciale in particolare dell’isola pedonale di corso Verdi, con i commercianti della zona che le scorse settimane hanno deciso di coalizzarsi per lanciare un’iniziativa che prevede forti sconti fino a febbraio a fronte di acquisti in almeno 8 degli 11 negozi aderenti al progetto “Vivi corso Verdi”: Carpisa, Class cafè, De Bortoli abbigliamento, Despar, G. Franco, Intimissimi, Prenatal, Sisley, Stefanel, Tabaccheria Centrale e libreria Ubik.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto