L'estate 2020 a Lignano: ecco le regole per prendere il sole nella spiaggia libera

Primo weekend con temperature estive: tutti i provvedimenti tra asciugamani, ombrelloni e ingressi

LIGNANO. Dalle distanze fra lettini e ombrelloni alla gestione dei lidi liberi e fino al divieto di stendersi in riva al mare: sono tante le novità della stagione turistica 2020.

E' facile prevedere che, complice il bel tempo previsto (l'Osmer Arpa prevede temperature in rialzo e finalmente giornate senza precipitazioni), domenica 21 giugno saranno in tanti a riversarsi a Lignano per salutare così la prima vera domenica estiva dell'anno. Non sarà una stagione balneare come tutte le altre, inevitabilmente condizionata dalle misure di prevenzione per il contenimento del coronavirus.

In spiaggia con mascherina e braccialetto, si parte con la stagione a Lignano: tutte le indicazioni per Sabbiadoro, Riviera e Pineta


Nelle scorse settimane il sindaco di Lignano Luca Fanotto ha firmato le due ordinanze che fanno degli otto chilometri di litorale lignanese una spiaggia a prova di coronavirus. Come ha specificato nell’ordinanza di balneazione Fanotto, la stagione continuerà fino al 27 settembre. Solo per fini elioterapici gli stabilimenti potranno rimanere aperti anche dal 28 settembre al 18 ottobre.

Nell’ordinanza (numero 26) che sancisce, nel dettaglio, tutte le misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, il primo cittadino sottolinea che i concessionari demaniali possono perimetrare gli uffici spiaggia per gestire al meglio il flusso di bagnanti nel rispetto della distanza sociale e nel divieto di assembramento.

In spiaggia con mascherina e braccialetto, si parte con la stagione a Lignano: tutte le indicazioni per Sabbiadoro, Riviera e Pineta


Lo stesso vale anche per i cinque lidi liberi, tutti concentrati nel tratto di Sabbiadoro. Ma, al netto della delimitazione degli spazi, la vera novità delle giornate al mare è il divieto di stendere gli asciugamani o installare il proprio ombrellone (così come di posizionare lettini, sedie o gonfiabili) sia nella fascia di 5 metri dalla battigia (che è destinata solo al libero transito) che oltre questi 5 metri e fino alla prima fila di ombrelloni, in presenza di stabilimenti balneari.

In più, niente bagno di mezzanotte: dalle 23 alle 5 del mattino gli uffici spiaggia chiuderanno per consentire agli operatori di sanificare strutture e attrezzature. Inoltre, in riva al mare sono consentite passeggiate, jogging e attività sportiva individuale (a due metri di distanza): ciascun ufficio spiaggia avrà dei corridoi dedicati alla libera entrata delle persone per raggiungere la battigia.

Visiera, guanti in lattice e niente respirazione "bocca a bocca": a Lignano debutta il salvataggio a prova di virus

Ai tempi del virus, cartelli plurilingue campeggeranno in tutte le aree demaniali per informare sui corretti comportamenti da seguire: è fatto divieto di assembramento, il distanziamento interpersonale deve essere di almeno un metro, in caso di febbre (con temperatura uguale o superiore ai 37,5 gradi) bisogna rimanere a casa, misura obbligatoria anche per quanti sono positivi al Covid-19 o sono entrati in contatto con persone contagiate nei 14 giorni precedenti. Inoltre, dispenser con gel igienizzante dovranno sempre essere a disposizione di clienti e personale.

A essere sanificate, a ogni cambio di turno e a fine giornata, saranno tutte le attrezzature da spiaggia come lettini e sdraio, ma anche docce e attrezzature sportive a noleggio. Per ciascun ombrellone ogni persona deve potersi muovere in uno spazio di almeno 5 metri (esclusi i bambini con meno di 12 anni), mentre sdraio e lettini dovranno rimanere a 1,5 metri di distanza (con deroga se le persone fanno parte dello stesso nucleo familiare o pernottano insieme).

Tutte le spiagge del Friuli sul cellulare: quest'estate l'ombrellone si prenota con l'App

Una serie di picchetti veste, invece, la spiaggia libera: è possibile installare il proprio ombrellone solo in prossimità degli stessi, con al massimo 5 persone per ciascuno (esclusi i minori di 12 anni d’età). La spiaggia è pronta ed è Covid-free.

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto