Le donne e gli uomini jet sono ancora di casa a Pineta

LIGNANO. I viaggi del Papi, alias Pierantonio Vaccari, da Pineta e Mestre sono cominciati con il suo caratteristico furgone; e la bandiera giamaicana è sempre lì al suo posto, pronta per essere sventolata, di fronte alla sede del ritiro europeo all’albergo “Fra i Pini” di via Giardini. Arrivano gli atleti dell’Mvp Track and Field. Ieri i giovani, oggi i big.
Come al solito divisi a scaglioni, gli ultimi arrivi all’aeroporto Marco Polo sono previsti per oggi pomeriggio. Atterreranno a Venezia, arrivando a Lignano nel primo pomeriggio, Asafa Powell e Shelly Ann Fraser, gli atleti più conosciuti. I compagni di club più giovani sono già a Lignano. Della squadra fanno parte 30 persone. Molti di loro ripartono già domani e il 28 per affrontare due importanti meeting Iaaf, Parigi e Birmingham.
Dal punto di vista sportivo Asafa Powell e Nesta Carter, soprattutto, devono riscattare l’esclusione dai 100 metri ai prossimi mondiali di Mosca visto che ai Trials si sono piazzati rispettivamente al 7° e al 4° posto. Una debacle.
Le stelle presenti a tutti gli effetti da oggi a Pineta sono Asafa Powell, ex primatista mondiale dei 100 mt con un personale di 9”72, medaglia d’oro olimpica e mondiale 4x100; Shelly-Ann Fraser, campionessa olimpica a Pechino e Londra e mondiale di Berlino dei 100 metri e detentrice del record Nazionale Giamaicano dei 100m con 10”73; Nesta Carter, campione olimpico nella staffetta 4x100 nel 2008 e 2012, Sherone Simpson medaglia d’argento nei 100 mt piani a Pechino, Kaliase Spencer, vincitrice della Diamond League 2010, 2011 e 2012 nei 400m ostacoli; Shericka Williams, medaglia d’argento nei 400 piani sia Pechino 2008 che a Berlino 2009.
Sono ormai già 8 stagioni (dal 2006, da fine giugno a metà settembre) che la squadra giamaicana di atletica leggera denominata Mvp (Maximising Power and Velocity) Track&Field Club ha scelto come base Europea per i propri allenamenti l’hotel di Pineta.
Grazie anche alla preziosa collaborazione di Giorgio Dannisi, storico organizzatore del meeting “Sport e solidarietà” che quest’anno si svolgerà il 16 luglio allo stadio Teghil. I giovani aggregati sono già arrivati ieri. Si tratta di Carrie Russell 22 anni, Natascha Morrison 20 anni, Latoya Graves 26 anni, Rasheed Dwyer 23 anni, Rusheen McDonald 20 anni, tutti velocisti specialisti su 2 e 400 metri. L’appuntamento top del 2013 è il Mondiale di Mosca. Sulla pista dell’ex stadio Lenin, dove nell’Olimpiade del 1980 trionfò il compianto Pietro Mennea, i giamaicani dell’Mvp proveranno a rinfoltire il bottino di medaglie, dal 10 al 18 agosto.
I coach sono Stephen Vincent Francis, Paul Francis, Lloyd Clarke. Gli atleti si allenano dalle 7 alle 10 allo stadio Teghil, di pomeriggio fanno potenziamento in palestra. La loro colazione: alette e cosce di pollo, frittate e uova sode, cioccolata rigorosamente bollente, cereali, frutta e tanta acqua.
Il cuoco Giamaicano è Reynaldo Walcott che prepara la cena per tutto il gruppo, con ricette rigorosamente araibiche a base di pollo, riso e dumpling. Della cucina italiana amano spaghetti alla bolognese e la pizza…col pollo. Il loro tempo libero è a base di playstation, internet, relax, massaggi e (poca) piscina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








