L’area di sgambamento cani su un terreno in via Grialba

TOLMEZZO. Il Comune ha deciso: l’area sgambamento cani sarà realizzata nell’ultima zona individuata. La giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori per la recinzione di un terreno...
Di Tanja Ariis

TOLMEZZO. Il Comune ha deciso: l’area sgambamento cani sarà realizzata nell’ultima zona individuata. La giunta ha approvato il progetto definitivo-esecutivo dei lavori per la recinzione di un terreno in via Grialba (di fronte a Tutto Moto e Bike), messo a disposizione del Comune da parte del Cosilt, perché ne possa fare un’area sgambamento per cani. La possibilità di avere uno spazio dedicato in questo senso era richiesta da anni dai cittadini. Il costo che il Comune sosterrà, con fondi propri di bilancio, è di 10 mila euro. «Faremo un impianto - spiega l’assessore comunale Mario Mazzolini - a step, progressivo. Ora procederemo con la recinzione, predisponendo già due porte laterali, così potremo eventualmente dividerla in due parti. La superficie complessiva è di 650 mq. Come estensione è più o meno uguale a quella dell’area che aveva indicato il presidente della consulta frazionale di Betania Migotti e che non abbiamo scelto perché il Cosilt potrebbe avere altri progetti sull’area e perché si trova in una zona residenziale. Dobbiamo considerare anche questo aspetto, visto che se tanti utenti usufruiscono dell’area sgambamento cani, si potrebbe creare un po’ di rumore ed è nostro compito cercare di prevenire malumori e lamentele. L'area che abbiamo scelto è più lontana di circa 300 metri e quindi non dovremmo recare disturbo ai residenti». Quanto all’ex assessore Ivan Pascolo (Ln), che aveva suggerito di scegliere come zona quella dell’ex polveriera di Pissebus nella porzione concessa data all’Ente nazionale protezione animali, Mazzolini risponde che la convenzione del Comune con l’Enpa riguarda i soli cani ospiti del canile, non è aperta al pubblico. Inoltre è in estremo degrado.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto