La protezione civile dirama una nuova allerta meteo in Friuli: in arrivo temporali sulla regione

Fino al primo pomeriggio di martedì il tempo resterà stabile con caldo afoso. In seguito saranno possibili dei temporali probabilmente a partire dai monti, e che poi potranno estendersi verso la pianura e la costa

Le previsioni per l'Osmar per martedì e mercoledì: diramata l'allerta meteo
Le previsioni per l'Osmar per martedì e mercoledì: diramata l'allerta meteo

La protezione civile regionale ha diramato un’allerta meteo per il Friuli Venezia Giulia dalle 15 di oggi, martedì 18 luglio alle 6 di giovedì 20 luglio.

la guida
Clima rovente di giorno, afa durante la notte: è arrivato il grande caldo, i consigli e il numero amico in Fvg
È arrivato il gran caldo: le regole di buon senso e attenzione ai fragili per gestire i picchi di temperatura

Temporali forti

Da martedì sera il parziale arretramento dell'anticiclone, con il passaggio di masse d'aria a tratti più fresche e umide in quota, favorirà un aumento dell'instabilità.
 

Fino al primo pomeriggio di martedì il tempo resterà stabile con caldo afoso. In seguito saranno possibili dei temporali probabilmente a partire dai monti, e che poi potranno estendersi verso la pianura e la costa.

I temporali saranno con buona probabilità forti, associati anche a possibili raffiche di vento molto forti.

i dati
Maltempo, danni per milioni di euro in Friuli: c’è tempo fino al 24 luglio per le denunce
Una foto da Carlino: il maltempo ha scoperchiato una costruzione in mattoni

Le previsioni

Secondo l’Osmer mercoledì saranno possibili temporali sparsi, specie dal pomeriggio e fino al primo mattino di giovedì, che potranno essere anche forti. Nelle ore centrali sarà possibile una fase più stabile.

Nella notte saranno possibili temporali sparsi su pianura e costa, poi ci potrà essere una fase più stabile nelle ore centrali, con ampie schiarite. Dal pomeriggio saranno di nuovo possibili rovesci e temporali sparsi, con maggiore probabilità sulla zona montana, ma non esclusi anche altrove.

Soffierà Bora moderata su zone orientali e sulla costa, anche sostenuta a Trieste. Le temperature saranno in lieve diminuzione, tanto che il capoluogo giovedì da “bollino rosso” passerà a quello giallo secondo il bollettino aggiornato del ministero della Salute.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto