La fontana di Giovanni Carrara

La fontana di piazza Libertà, l’antica piazza Contarena, realizzata su disegno da sempre attribuito a Giovanni da Udine, come la fontana in piazza San Giacomo, è progetto documentato (1542) dell’ingeg...
Udine 17 ottobre 2016 restauro statue Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO
Udine 17 ottobre 2016 restauro statue Copyright Petrussi Foto Press MassimoTURCO

La fontana di piazza Libertà, l’antica piazza Contarena, realizzata su disegno da sempre attribuito a Giovanni da Udine, come la fontana in piazza San Giacomo, è progetto documentato (1542) dell’ingegnere bergamasco Giovanni Carrara. La fonte cinquecentesca si eleva con uno zoccolo a tre gradini sopra la quale si sviluppa una vasca circolare con specchiature rettangolari, l’elemento verticale è costituito da una candelabra che regge due bacili sovrapposti, di dimensioni maggiori e bombato quello inferiore, baccellato e più piccolo. L’acqua sgorga all’apice della candelabra nella coppa superiore, defluisce nella vasca maggiore da cui fuoriesce attraverso tre gocciolatoi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto