Infortunio mortale a La Venus di Pasiano: c'è un nuovo indagato

PASIANO. Sale a otto il numero degli indagati per l’infortunio mortale a La Venus srl di Pasiano, in cui lo scorso 4 luglio ha perso la vita il 51enne di Brugnera Moreno Rosolen, schiacciato da un pantografo.
Si tratta di Valentino Boriero, 67enne di Thiene, una delle componenti societarie della Uniteam spa di Thiene, l’azienda che ha realizzato il macchinario.
Il suo nome non figurava inizialmente fra le posizioni di responsabilità dell’azienda, è stato individuato solo tramite successive indagini.
Per consentire all’indagato la nomina di un consulente tecnico, in vista della perizia sul pantografo, il sopralluogo dell’ingegnere Franco Paravano, previsto per la mattinata di ieri, è stato sospeso.
Sarà affidato nuovamente l’incarico al perito, dandone comunicazione anche all’ottavo indagato e quindi si procederà – a questo punto la prossima settimana – alla perizia tecnica sul macchinario. Ci vorranno poi 60 giorni di tempo per conoscerne l’esito.
Va tenuto presente che solo all’esito degli accertamenti tecnici, sarà possibile configurare le effettive responsabilità dell’infortunio mortale.
Attualmente sono stati iscritti nel registro degli indagati tutti i potenziali profili di responsabilità, ma per alcuni, poi, potrebbe non concretizzarsi il rinvio a giudizio.
La procura ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Nella lista degli indagati figurano altre tre figure della Uniteam spa: Lucio Rodighiero, 75 anni, di Thiene, Ambrogio Sola, 57 anni, di Schio e Sante Marchioro, 60 anni, di Thiene.
È stato inserito anche Roberto Cogo, 52 anni, di Sandrigo, per l’azienda che ha commercializzato il macchinario.
All’interno dello stabilimento de La Venus srl sono tre, invece, le posizioni al vaglio della Procura di Pordenone e del pm Matteo Campagnaro, titolare dell’inchiesta.
Si tratta dell’amministratore della ditta, Ivano De Marchi, 62 anni, di Pasiano, del responsabile della produzione Omar Paier, 51 anni, di Roveredo e del caporeparto Renato Panighel di Motta di Livenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto