Carso in fiamme ai piedi della Rocca: domato l’incendio a Monfalcone

L’incendio è divampato nella tarda mattinata. In corso le operazioni di bonifica che si protrarranno fino a sera

Tiziana Carpinelli, Elena Placitelli
Le fiamme e il fumo dai piedi della Rocca, simbolo di Monfalcone
Le fiamme e il fumo dai piedi della Rocca, simbolo di Monfalcone

Un incendio è divampato nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 13 agosto, sul Carso monfalconese, nell’area boschiva ai piedi della Rocca, simbolo della cittadina ben vicino al centro abitato.

L’incendio è stato dichiarato “sotto controllo” dai Vigili del fuoco: sono in corso le operazioni di bonifica.

Il cuore cittadino, nell’affollata giornata di mercato, si è trovato nel giro di poco avvolto dal fumo, come nei roghi di un paio d’anni fa. 

Le operazioni

I Vigili del fuoco di Gorizia stanno operando dalle 11 con la squadra del distaccamento di Monfalcone, la squadra Antincendio boschivo (Aib) del comando di Gorizia, due autobotti (una del distaccamento di Monfalcone e una della sede centrale di Gorizia), il funzionario di guardia e il supporto di tre squadre Aib giunte dai comandi dei Vigili del fuoco di Pordenone, Trieste e Udine. 

Allo spegnimento oltre ai Vigili del fuoco stanno contribuendo anche il Corpo Forestale Regionale), i volontari AIB di Protezione Civile e due elicotteri della Protezione Civile Regionale. Sul posto, per quanto di competenza, anche le forze dell'ordine.

Le squadre sono riuscite a circoscrivere il rogo entro le 13, ma il vento di questi giorni non facilita certo le operazioni. 

Ai cittadini si chiede di non recarsi in zona per lasciare libero il transito agli operatori.

Incendio a Monfalcone, residenti radunati in salita Mocenigo

 

Il raduno spontaneo dei residenti in salita Mocenigo

Spaventati dalle lingue di fuoco ben visibili al di là della ferrovia Trieste – Venezia, molti cittadini si sono radunati in salita Mocenigo. Il fumo, d’altronde, si è diretto verso le case. Qualcuno, memore di esperienze passate, ha preso la pompa e si è messo a bagnare le pareti esterne della casa per precauzione.

 

Incendio a Monfalcone, 75enne bagna la casa con la pompa per precauzione

 

L’aggiornamento delle 18

Le squadre, malgrado il vento sostenuto, sono riuscite a contenere le fiamme evitando che si propagassero verso le abitazioni, la linea ferroviaria e l'autostrada. Vigili del fuoco assieme agli operatori del CFR e ai volontari della protezione civile sono anche riusciti a “salvare” un ripetitore telefonico fermando il fuoco a pochi centimetri dalla struttura a servizio dell'antenna.

Al momento sono in corso le operazioni di bonifica e sono in arrivo i droni del nucleo regionale SAPR (Sistema Aereomobili a Pilotaggio Remoto) dei Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia che con i velivoli dotati di termocamere sorvoleranno l'intera area interessata dell'incendio per verificare l'eventuale presenza di focolai nascosti. In ausilio alla squadre che hanno operato per lo spegnimento dell'incendio sono sempre state presenti forze dell'ordine e personale sanitario che fortunatamente non ha dovuto soccorrere nessuno.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto