In Borgo Colonna arte e il panettone più grande di Pordenone

Il sindaco Ciriani nel quartiere per festeggiare la Vigilia con i commercianti

PORDENONE. A lungo, e a torto, Borgo Colonna, l'area tra le vie Caboto, Colonna e Vallona, è stata considerata una zona quasi abbandonata, vicinissima al centro ma in qualche modo avulsa dallo stesso.

Nel pomeriggio della vigilia di Natale, all'esito di una serie di iniziative che hanno visto i commercianti del quartiere in prima fila, il sindaco di Pordenone Alessandro Ciriani ha voluto presenziare al taglio del panettone più grande della città.

Da sabato 23 dicembre, poi, ha preso avvio il progetto fotografico “Immagine Interiore” – ideato e curato da Lara Trevisan con il sostegno e la collaborazione della Cooperativa Nuovi Vicini –. fino al 22 gennaio undici negozi  che si affacciano su questo vitale e variegato brano di città, apriranno le porte a questo mondo, raccontando con linguaggi diversi storie a chi le vorrà ascoltare con gli occhi e con il cuore.

«Nel progetto – si legge nella nota che lo accompagna – sono state coinvolte 11 persone di diverse nazionalità, senza precedenti esperienze nel campo della fotografia e dell’arte, e 11 luoghi espositivi. Una sfida che vuole unire arte e fotografia contemporanea, integrazione e rigenerazione».

L’arca delle arti ospita lo sguardo di Luqman (Pakistan), Lce Immobiliare quello di Paola (Italia), all’osteria Colonna ci sono le foto di Shoaib (Pakistan), da Omar Kebab il lavoro di Mhana (Iraq), al ristorante indiano a fianco espone Balde (Guinea). E ancora, Faith (Nigeria) si racconta all’ortofrutta da Lucia, Silvana (Italia) al caffè San Carlo, Arif (Pakistan) alla macelleria di carne Halal, Atta (Pakistan) al bar da Gio’, Deborah (Italia) al negozio “Stira Lia” e Amir (Pakistan) da Vendrame abbigliamento.

Un viaggio che richiede una passeggiata di pochi metri, tra un negozio e un altro, ma anche il desiderio di guardare lontano, oltre i limiti dell’abitudine.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto