Il goriziano Carlo Rubbia nominato senatore a vita

Per le sue ricerche nel 1984 ha ottenuto il Nobel. Fa parte delle più prestigiose accademie scientifiche

ROMA. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha nominato senatori a vita il professore goriziano Carlo Rubbia, il maestro Claudio Abbado, la professoressa Elena Cattaneo, l’architetto Renzo Piano e il professor Carlo Rubbia, «che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo scientifico, artistico e sociale».

Carlo Rubbia è nato nel 1934. Si è laureato presso la Scuola Normale di Pisa e ha svolto il suo dottorato alla Columbia University. Ricercatore al Cern di Ginevra dal 1961, ne è stato Direttore generale dal 1989 al 1993. Per diciotto anni ha svolto l'attività di Professore di Fisica presso la Harvard University. Nel 1984 ottiene il Premio Nobel insieme a Simon van der Meer per la scoperta dei particelle W e Z, responsabili delle interazioni deboli.

Membro delle più prestigiose accademie scientifiche, detiene 32 lauree honoris causa. Attualmente svolge le sue attività di ricerca fondamentale al Cern e ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto