Il duomo ha 200 anni In paese una festa per il “compleanno”

AVIANOSono trascorsi 200 anni dalla consacrazione del Duomo, dedicato a San Zenone, avvenuta l’8 settembre 1818. L’evento è stato ricordato dalla parrocchia di San Zenone. I primi documenti che...

AVIANO

Sono trascorsi 200 anni dalla consacrazione del Duomo, dedicato a San Zenone, avvenuta l’8 settembre 1818. L’evento è stato ricordato dalla parrocchia di San Zenone.

I primi documenti che parlano del duomo di Aviano risalgono al 1295. Nel 1485 viene riportata una notizia circa un rifacimento o ricostruzione. Fu distrutto dai turchi nel 1499 e ricostruito. Nel 1778 gli avianesi pensarono a una nuova chiesa, più grande e capiente e la prima pietra della struttura attuale, progettato dall’architetto Francesco Riccati, è stata posata nel 1781. I lavori sono idranti poco meno di 30 anni: si sono conclusi, infatti, nel 1809. A distanza di qualche anno, l’8 settembre del 1818, 200 anni fa, il Duomo è stato consacrato.

Negli anni successivi l’edificio sacro è stato perfezionato. Al 1833 risalgono gli altari laterali, mentre la gradinata esterna stata realizzata nel 1856. L’ultimo intervento per la costruzione è del 1903 quando è stato fatto il pavimento attuale.

Negli anni ’70 e ’90 il Duomo è stato sottoposto a un’opera di ristrutturazione, con il rifacimento della copertura. Per quanto riguarda il campanile, la storia è più complessa. Il vecchio campanile risale al 1533. Nel corso della Grandce guerra era stato danneggiato. Non c’erano soldi per una nuova costruzione allora la comunità di Aviano si tassò per ricoprire il campanile che prese nel 1940 la forma attuale.

«A noi il compito – ha scritto il parroco don Franco Corazza sul bollettino parrocchiale – di conservarlo, renderlo sempre più funzionale per i nostri incontri di fede».

D.S.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto