Il commento della Serracchiani: «C’è grande soddisfazione»

TRIESTE. Grande soddisfazione per la nomina a senatore a vita di Carlo Rubbia, lo scienziato premio Nobel per la fisica nato a Gorizia, è stata espressa dalla presidente della Regione Debora Serracchiani.
Di Rubbia, Serracchiani sottolinea la levatura internazionale, come dimostra la sua straordinaria carriera in istituzioni scientifiche e accademiche di tutto il mondo, ma anche il legame profondo con il Friuli Venezia Giulia: il fisico di origine goriziana è stato fra l’altro presidente, dal 1986 al 1994, del Laboratorio di Luce di Sincrotrone di Trieste.
«Con la scelta dei nuovi senatori a vita - ha detto Debora Serracchiani - il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dimostrando ancora una volta il suo spirito di indipendenza, ha voluto indicare quattro grandi italiani che hanno fornito un contributo determinante, in termini di creatività e di conoscenze, nei loro rispettivi campi, sostenendo in questo modo il prestigio dell’Italia nel mondo. Con le loro competenze e con la loro esperienza internazionale Carlo Rubbia, Claudio Abbado, Elena Cattaneo e Renzo Piano, potranno sicuramente arricchire le nostre istituzioni democratiche».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto