Il circolo Nuovi Orizzonti festeggia cinquant’anni di cultura e solidarietà
Nato nel 1969 come “Circolo giovanile Rizzi”, il circolo culturale e ricreativo Nuovi Orizzonti è un’associazione culturale, ricreativa, sportiva di promozione sociale. Ha cambiato il suo nome il 23 gennaio del 2006 e fin dalla sua fondazione è stato aperto a tutti, avendo come scopo promuovere la cultura, la socialità, la solidarietà, il libero associazionismo dei cittadini e la loro partecipazione responsabile ed auto-organizzata alle attività.
Punto di incontro fondamentale per i residenti dei Rizzi, il circolo è diventato nel tempo anche punto di riferimento per l’intera cittadinanza udinese. Negli anni, infatti, è stato fondamentale per la creazione di strutture e strumenti adatti a realizzare gli interessi artistici ed espressivi delle persone, con particolare riguardo ai giovani. Uno dei principi cardine del circolo è sempre stato la promozione della cultura del volontariato. In quest’ottica il Circolo è diventato Centro di aggregazione giovanile.
Per celebrare questi primi 50 anni di attività, a novembre è stato pensato un intenso programma di iniziative e spettacoli in tutto il mese di novembre.
Sabato 30, dalle 10 alle 13, nella sala conferenze Fondazione Friuli, in via Manin a Udine, si svolgerà la conferenza “Nuovi Orizzonti... dell’associazionismo”. Alle 20.30, invece, serata finale dei festeggiamenti, con la presentazione del libro “50 anni insieme. Circolo Nuovi Orizzonti: ieri, oggi, domani”, nella sede del Circolo Nuovi Orizzonti. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.
Durante le iniziative al circolo sarà visibile la Mostra fotografica “Associazionismo”. Via Brescia, 3 Udine www. nuoviorizzontiudine.org (0432 542802 – 342 1603107, mail circolonuoviorizzonti@gmail.com) —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto