I residenti possono entrare in centro? Ci saranno dei contatori automatici di persone? Ecco spiegata bene l'ordinanza di Fontanini

UDINE. Stop gli assembramenti in centro a Udine. Il sindaco Pietro Fontanini ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente che introduce misure straordinarie per ridurre il rischio contagi da coronavirus nei fine settimana. Previsti ingressi contingentati, varchi e controlli per evitare la folla nelle vie dello shopping di Natale. La movida, insomma, sarà a numero chiuso.
Ecco che cosa prevede l'ordinanza.
Quando entrerà in vigore?
Tra le 15 e le 19 di venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 dicembre: saranno attivati sei varchi presidiati per limitare gli accessi nel momento in cui dovessero presentarsi degli assembramenti nel centro storico.
Qual è l'area interessata dal provvedimento e che sarà "blindata"?
L’area interessata è quella compresa tra via Cavour, piazza Libertà, vicolo Sottomonte, piazzetta Marconi, via Sarpi, via Valvason e via Canciani.
Dove saranno collocati i varchi?
I varchi saranno predisposti in piazza Libertà, in piazzetta Marconi, in via Valvason, in galleria Bardelli, tra via Canciani e via Cavour e in via Savorgnana, all’altezza di Casa Cavazzini.
Chi eseguirà i controlli?
Gli ingressi saranno transennati, con la creazione di sei punti dedicati all’ingresso e all’uscita delle persone, con la presenza degli agenti della Polizia locale, della vigilanza privata, dei volontari della Protezione civile e, all’occorrenza, delle forze dell’ordine.
L'area "blindata" sarà accessibile ai residenti?
Sì, l’area individuata dal Comune resterà sempre accessibile per i residenti, i domiciliati e il personale di bar, ristoranti e negozi.
Cosa succederà nel momento in cui le piazze o le vie risultassero troppo affollate?
Chi presidierà i varchi chiuderà gli accessi, attendendo il deflusso delle persone prima di ripristinare le condizioni di normalità.
Saranno installati dei contatori automatici di persone?
No, non è prevista l’installazione di contatori automatici di persone, come avvenuto per Friuli Doc. Tutto si baserà sulla percezione del personale presente ai varchi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto