I gestori della pagina: «Solo una goliardata»
«Siamo rattristati per il fatto che qualcuno non abbia colto l'ironia dell'immagine recentemente condivisa sulla pagina. Pubblichiamo post da oltre due anni ma non ci saremmo mai aspettati una reazione del genere». La reazione dei gestori della pagina Facebook “Triesteball” è affidato a un messaggio, recapitatoci nel tardo pomeriggio di ieri. C’è amarezza nelle parole degli amministratori della pagina social, che proprio non si aspettavano di rischiare addirittura di finire in tribunale per una illustrazione come tante altre ne sono state pubblicate negli ultimi mesi.
«La nostra – specificano – è una pagina satirica e i nostri contenuti sono ironici e goliardici, spesso sugli stessi abitanti di Trieste, ma non abbiamo in nessuna occasione voluto essere offensivi. Abbiamo preferito rimuovere la vignetta per evitare ulteriori malintesi e ci scusiamo con chiunque possa essersi risentito. Ci teniamo in ultimo a ringraziare i nostri fan per la solidarietà».
In serata è stato pubblicato un post sulla pagina in cui i creatori spiegano di aver «sempre trattato argomenti relativi al folklore locale e il campanilismo in Fvg è sicuramente uno di questi, avendo sempre ricevuto riscontri positivi, non ci saremmo mai aspettati una reazione simile. Speriamo di riuscire a trovare un punto d'incontro e mettere da parte questa storia. Il nostro intento non era ovviamente quello di deridere e offendere nessuno, ma anzi, volevamo far divertire i nostri fan». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto