Gsm, Furlan cede il testimone a Consorti

L’uscente: «Lascio per ragioni personali» Porcia e San Vito avevano chiesto il cda
Indiscrezioni confermate. Antonio Consorti è stato nominato ieri, dall’assemblea dei soci, il nuovo amministratore unico di Gsm, la società che gestisce la sosta, la segnaletica e l’autostazione delle corriere e che in futuro – una volta modificato lo statuto – si occuperà anche di gestire la pubblicità. Lascia Walter Furlan, che ha visto nascere e crescere l’associazione, con il dispiacere degli altri Comuni soci (Porcia e San Vito), ma lui spiega che la decisione è il frutto «di una scelta personale».

L’uscente.
Furlan, che era entrato nell’anno della fondazione (2002) spiega che la decisione di lasciare è stata «dettata da necessità private. Per questo non ho nemmeno presentato il curriculum – spiega Furlan –. Lascio con il miglior bilancio di sempre, circa 250 mila euro l’utile che i soci hanno scelto di accantonare, con una gestione dell’autostazione che è consolidata e l’accordo con Atap per l’affitto del primo piano del terminal. La società è in buona salute per cui sono particolarmente soddisfatto. Da professionista ho lavorato bene con tutte le amministrazioni. In questo anno il mio rapporto con la giunta è stato più che buono, ma un mese fa ho manifestato al sindaco la volontà di lasciare proprio per l’esigenza di occuparmi, almeno per una decina di giorni, di questioni famigliari. Non sparisco comunque, resto a disposizione dell’amministrazione. Al nuovo amministratore, che conosco, auguri di buon lavoro».

New entry.
Alla guida della società – presidente del collegio sindacale, invece, il commercialista Roberto Stellin – arriva Antonio Consorti che, oltre ad essersi occupato in Provincia di mobilità e infrastrutture – ironia della sorte vuole che fosse lui l’assessore durante il lungo e tormentato iter dell’autostazione e della concessione del terminal (ndr la Provincia era il concessionario del trasporto pubblico locale) – era uno degli uomini più fidati del sindaco. Il suo nome è stato comunicato ieri al resto dell’assemblea dei soci, senza entrare nel merito degli altri curriculum arrivati.

I soci.
L’assessore di Porcia, Alberto Bortolin, evidenzia come «noi e San Vito avremmo voluto che Furlan continuasse perché aveva la nostra piena fiducia e in questi anni ha portato risultati importanti alla società. La decisione del socio di maggioranza è stata tuttavia diversa e comunque avendo i numeri era legittimato per farlo». Sempre Porcia e San Vito hanno anche espresso la volontà «di poter ripristinare il consiglio di amministrazione dal momento che comunque abbiamo cambiato la governance. Anche su questo fronte Pordenone ha avuto una visione diversa». Lo dice senza polemica l’assessore che tiene a «ringraziare Furlan per quanto fatto in questi anni. Auguriamo buon lavoro a chi inizia».

Nuove sfide.
Il prossimo passo per la società sarà quello di modificare lo statuto per inserire le nuove funzioni, come la gestione della pubblicità a partire dal prossimo anno. Per farlo sarà convocata, più avanti, un’assemblea straordinaria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto