Gestire i viaggi aziendali: ecco l’idea per il business

SPILIMBERGO. I viaggi di lavoro sono necessari per il mantenimento, soprattutto per lo sviluppo dell’attività di qualsiasi azienda.
Considerando che rappresentano un’importante capitolo di spesa nei bilanci, perché non creare delle soluzioni che consentano di risparmiare almeno il 20 percento su quanto si potrebbe spendere rivolgendosi a un’organizzazione di viaggi qualunque? Questo l'obiettivo di BizAway, neonata società con sede in Corte Europa a Spilimbergo: è specializzata, appunto, nell’organizzazione di viaggi di lavoro tutto compreso.
La società. La società è nata da un'idea di due giovani: Luca Carlucci, spilimberghese, classe 1985, una laurea a pieni voti in economia del commercio internazionale e mercati finanziari a Trieste e alle spalle importanti esperienze internazionali; con lui Flavio Del Bianco, medunese, classe 1988, esperto di informatica.
Sono rispettivamente fondatore e cofondatore di BizAway (www.bizaway.com) azienda che ha cominciato a operare nel settembre 2012 quale servizio di vendita on-line, offrendo la possibilità di fare offerte in tempo reale per pacchetti vacanza, soggiorni in hotel e attività ricreative.
L’azienda rende disponibile, in pratica, una vasta gamma di offerte: i clienti decidono il prezzo che sono disposti a pagare attraverso il processo dell’asta. La piattaforma soddisfa le esigenze di catene alberghiere e clienti vari in cerca di offerte on-line, con un giro di 12 mila utenti attivi e una media di 5 mila visitatori giornalieri. Il passaggio alla specializzazione nel settore dei viaggi di lavoro è stato una logica conseguenza. Un passaggioavvenuto in tempi recenti.
La clientela. «Abbiamo clienti importanti in Spagna, Germania e Regno Unito come, per esempio, la multinazionale di profumeria Puig o la Amtek, colosso della componentistica nel settore automotive, ma serviamo clienti anche in regione, come la Amb di San Daniele, la Pratic di Fagagna e altre realtà presenti nei distretti industriali friulani» spiegano i due giovani imprenditori, sottolineando che queste aziende «usano il prodotto già da tempo». Il risparmio medio, si evidenzia, è superiore al 25 percento rispetto ai prezzi di mercato disponibili online.
Alcuni superano anche il 30 percento di sconto medio. «Ciò che ci distingue è che con il nostro lavoro, con le nostre proposte, aumentiamo la produttività delle aziende facendo risparmiare tempo prezioso nelle fasi di ricerca e prenotazione dei viaggi. Ci occupiamo anche della rendicontazione del soggiorno, sollevando il viaggiatore da tale incombenza burocratica e facilitando la gestione e la contabilità».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto