Firma anche Battiato «Non voglio la rotatoria»

Il cantautore a Sacile per l’evento allo Zancanaro: «Bisogna salvare gli alberi». Il comitato in trionfo: raggiunta quota mille adesioni, ma il presidio va avanti

SACILE. «Firmo per salvare la magnolia». Firma celebre quella di Franco Battiato: ha siglato la petizione del gruppo No-rotonda e No-sprechi, ieri in piazza del Popolo. L’artista, di passaggio in città per il tributo a Giuni Russo con Platinette e altre star, ha messo in chiaro la priorità. È quella di «proteggere gli alberi».

«Mille firme – hanno contato a fine giornata Liviana Covre, Filippo Loria, Antonello Bontempi con Evio Bonas –. Gli artisti sono più sensibili dei politici, anche se non sono sacilesi». La petizione va avanti. «Banchetto in piazza nel fine settimana – ha promesso il gruppo spontaneo –. È una impresa per la tutela della bellezza e della storia della nostra città”.

Girotondo no-rotonda. Bambini in cerchio, ieri pomeriggio, intorno alla magnolia storica del vialone di accesso a Sacile. «In coda per firmare – ha raccontato Covre dopo il sit-in sotto le fronde dell’albero all’incrocio con via Carducci – una ragazza armata di stampelle, ma decisa a fare gli scalini della loggia del municipio, per apporre la sua firma di cittadina indignata». Tanta gente ci mette la firma. «È una risposta responsabile – dicono quelli No-rotonda :. I cittadini vogliono difendere la città».

Platinette consiglia. «Sarebbe bene – ha detto la star – che i patrimoni della comunità restassero tali. Perché non rendere visitabile la villa liberty? Può diventare una risorsa».

Intanto, le firme No-rotonda fanno il record in tre giorni: un foglio è il passamano nella media Balliana-Nievo. «Ha firmato la dirigente reggente Maria Vita Leonardi – hanno riepilogato i volontari della petizione –. Un segnale chiaro dei problemi che una rotatoria darebbe a pochi metri dalla scuola. Anche Mario, un sacilese amico del “champion” Micheletto, a 70 anni non ha avuto dubbi».

Il dubbio. Risorse dello Stato, oppure girate dalla Regione? Non è chiara la questione su 125 mila euro: quelli che servono per realizzare la rotonda, in viale Zancanaro. Da questo dipende, in parte, il problema del vincolo sulle risorse: sono soldi vincolati alla realizzazione della rotatoria o no? «La delibera del 15 dicembre 2011 numero 219 lo dice chiaro – dice Antonello Bontempi, ex assessore nell’amministrazione Cappuzzo –. Sono 250 mila euro dello Stato: per costruire due rotonde. Non sono soldi vincolati». Altri sacilesi dicono che si tratta di danaro vincolato e accreditato dalla Regione. «Chiediamo chiarezza – è l’appello di Liviana Covre – anche su questi aspetti. Il Comune deve chiarire ai cittadini: tanti sono disinformati».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Argomenti:opere pubbliche

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto