Fiera, il maxi-parcheggio è più vicino

PORDENONE. Nuovo passo avanti verso il sempre più sospirato maxiparcheggio della Fiera di Pordenone.
La giunta della Camera di commercio del capoluogo della Destra Tagliamento ha approvato e sottoscritto la convenzione con il Comune di Pordenone per la gestione del nuovo parcheggio scambiatore adiacente il quartiere fieristico in cui, come si ricorderà, è prevista la messa in opera di 740 stalli .
Una corsa contro il tempo, quella in corso in questi giorni, per consentire il primo utilizzo dell’infrastruttura già in occasione della prossima edizione di Sicam, in programma a ottobre.
Il Comune di Pordenone, concessionario della gestione, la assumerà a proprio carico - provvisoriamente - al fine di garantire la fruibilità del parcheggio in occasione degli eventi fieristici di imminente svolgimento (sino al 31 maggio prossimo).
L'orario di apertura dei parcheggi stabilito nella convenzione è dalle 7 alle 20 nei giorni feriali e festivi.
In occasione di particolari eventi fieristici o manifestazioni, il Comune potrà autorizzare l’utilizzo del parcheggio anche con orari diversi.
Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Camera di commercio Giovanni Pavan, che ha sottolineato la rapidità con cui si è giunti all'accordo, utile per dare la possibilità ai visitatori degli eventi fieristici di avere a disposizione questa nuova e funzionale infrastruttura.
Pavan ha anche ricordato, al proposito, la recente variante suppletiva approvata dalla giunta camerale nella seduta di metà mese scorso, necessaria a consentire la realizzazione di ulteriori posti auto e giungere così ai 740 di cui sopra.
Resta ora da capire se, una volta aperta la struttura, l’orario di apertura possa essere prolungato e diventare a tempo pieno, anche per agevolare le numerose persone che utilizzano il quartiere della Fiera quale punto di incontro, lasciano l’auto e si muovono poi con un minor numerodi veicoli (classico il caso degli amici diretti al mare o verso stadi o fiere fuori città).
Dalla Fiera transita anche il bus per l’aeroporto Marco Polo di Venezia, molto sfruttato dai pordenonesi. Ecco quindi che un orario più lungo potrebbe rivelarsi utile anche a chi lascia l’auto in Fiera e va a prendere l’aereo a Venezia utilizzando la corriera. Il primo passo, però, resta quello dell’apertura, che oggi, per fortuna, dopo tanto attesa, è un po’ più vicina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto