Ecco il parafulmini made in Friuli

San Giorgio di Nogaro: l’invenzione di due friulani presentata al Politecnico

SAN GIORGIO DI NOGARO. «Un’innovazione fulminante». Cosi i fratelli Fausto e Francesco Del Pin, titolari della 3E di San Giorgio di Nogaro hanno presentato al Politecnico di Torino, luogo consacrato alla formazione dei migliori ingegneri e tecnici per le più importanti aziende al mondo, il DefendIT e la tecnologia LDFT, un innovazione tutta friulana che permette ad ogni azienda e ad ogni casa di difendersi dai fulmini.

Oltre 500 tra ingegneri e periti presenti in sala, tra cui molti di aziende di primo livello. Tra gli interventi, quello dell’ingegner Ferdinando d’Anna, del Comando dei Vigili del fuoco, che ha spiegato le norme in materia, facendo notare che il DefendIT, come tecnologia innovativa è contemplato dalle leggi. Il secondo intervento con Fabrizio Borlo della Obo italia che ha spiegato tecniche e norme degli scaricatori. Il terzo a cura dei fratelli Del Pin che hanno illustrato il DefendIT.

«Il bello di questa innovazione - ha spiegato Fausto Del Pin - è che risolve un sacco di problemi di carattere tecnico rendendo facilissima l’applicazione anche per i non specialisti. Intuitiva perfino a chi è allergico alla tecnologia. Basta un’antenna sul tetto, un alimentatore nel centralino e con pochi altri accorgimenti tecnici si dormono sogni tranquilli. Se poi si chiedono prestazioni ad alto livello ingegnieristico, il Defendit permette performance di qualità a tutela di tutte le elettroniche di valore in ogni contesto industriale e non».

L’argomento ha riscosso interesse anche in altre sede, tra cui la sede della Confartigianato a Udine. Il convegno a Buenos Aires «ha dato gli stessi risultati, c’è stata la presenza di autorità del Ministero della difesa argentino e di importanti scienziati come Gabriela Nicora, specializzata sui fulmini».(f.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto