Da blogger locale ad autore Mediaset

La parabola di Francesco Boz, che ha capitalizzato il successo di “L’Oltreuomo”
Di Alberto Bertolotto

Il sogno di molti blogger, inutile nasconderlo, non è il piacere in sé di scrivere, ma sfondare: arrivare nei media che contano. Alla piccola famiglia appartiene Francesco Boz, trentenne di Pordenone che, grazie al successo avuto con “L'Oltreuomo”, blog di satira tra i primi in Italia, è diventato un autore per Mediaset.

C'è anche lui nella squadra che, da mesi, lavora alla creazione di “Openspace”, l'ultima creatura del mondo de “Le Iene”, una trasmissione che si occuperà di attualità e che ormai è pronta a partire: prima puntata domenica 11 ottobre, lo spazio è la prima serata su Italia 1.

Dalla provincia a Milano, il salto si può fare. Basta avere idee, un pizzico di coraggio e una sana incoscienza. Boz, assieme all'altro blogger Andrea Passador, l'ha avuta 4 anni fa, quando assieme fondarono L'Oltreuomo. Obiettivo: far sorridere, strappare una risata a chi, nelle ore di noia dell'ufficio, aveva voglia di evadere con la mente e con lo spirito. Nel giro di poco tempo, aiutati anche da un'altra penna, quella di Agostino Bertolin, il blog è arrivato ad aver un seguito incredibile nel mondo internet. Il passo successivo, quello di opinion leader, è stato breve e, in virtù di questo successo, Boz è riuscito a entrare nella galassia Mediaset. A dargli un'opportunità, Davide Parenti, l'inventore del format “Le Iene”.

L'autore pordenonese si dedica a una parte del programma, che sarà condotto dalla storica iena Nadia Toffa: segue il sito internet (www.openspace.it) e i suoi contenuti editoriali. Ogni settimana, sceglie i volti relativi alle notizie di maggiore attualità, a cui i visitatori possono fare ogni tipo di domanda: dopodiché sceglie l'inviato da mandare per intervistare il protagonista e cura il montaggio. Il servizio finale sarà poi tramesso all'interno di “Openspace”. Il sito è già attivo e gli utenti possono già interagire e far dunque parte del programma, che andrà in onda per quattro domeniche consecutive e che avrà nei giovani alla prima esperienza televisiva la propria cifra stilistica. Proprio come Boz, appunto, che dopo una laurea e dottorato in psicologia si è lanciato nel mondo televisivo.

Non un salto nel buio, però: il pordenonese segue al contempo altri progetti, da “L'Oltreuomo”, la sua prima “opera”, alla pagina Facebook “Psicologia”, che vanta più di 80 mila fan e annovera già collaborazioni di spessore, tra cui quella del vicepresidente dell'Ordine della Lombardia Luca Mazzucchelli. Diversificare è la parola d'ordine, ma il punto è un altro: da blogger ad autore televisivo, un salto non da tutti. Questione di talento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto