Cordenons al vertice del circolo anziani di Electrolux Zanussi

Scelto il direttivo fino al 2014: il vice sarà Giancarlo Basso Ribadita l’adesione all’Anla. Nome per nome, tutti gli eletti

Corrado Cordenons si riconferma alla presidenza del direttivo del Circolo anziani del lavoro Electrolux Zanussi. Eletto nell’ultima assemblea rappresentativa che si è tenuta nei giorni scorsi in città, resterà in carica per il prossimo triennio 2012-2014 e avrà al suo fianco, per la prima volta, nel ruolo di vice Giancarlo Basso.

E’ un circolo, quello che da oltre 52 anni raggruppa dipendenti ed ex dipendenti Zanussi-Electrolux, che mantiene viva la storia di questa grande azienda che ha avuto origine a Pordenone e che pare proprio destinato a crescere.

Le previsioni dei nuovi iscritti, infatti, parlano di 153 potenziali soci nell’anno in corso, ben 406 nel 2013 e ancora 243 nel 2014. Sono già 170, invece, di cui 106 solo a Forlì, i soci sostenitori, una nuova figura che è stata introdotta in via sperimentale da un anno a questa parte e che ammette al circolo, seppur senza diritto di voto, anche i dipendenti in forza e i coniugi dei soci.

Questi i dati principali che sono emersi nel corso dell’assemblea rappresentativa del Circolo Anziani del Lavoro Electrolux Zanussi, alla quale hanno partecipato i presidenti, vice segretari delle otto sezioni che lo costituiscono, ovvero centrale di sede, lavaggio Porcia, lavaggio Solaro, freddo Susegana, freddo Firenze, cottura Forlì, professional Pordenone e professional Conegliano, più i due gruppi aggregati della Zml Industries di Maniago e Gruppo Sassoli Nuova Infa.

Le votazioni per il rinnovo delle cariche sociali delle sezioni e dei gruppi per il triennio 2012-2014 hanno eletto a presidenti rispettivamente: Livio Della Flora per la sezione centrale di sede (vice Mauro Modolo), Corrado Cordenons per la sezione lavaggio Porcia (vice Gianni Bortolotto), Bassano Bassoli per la sezione lavaggio Solaro (vice Marco Caimi) Carla Barazza per la sezione freddo Susegana (vice Ermanno Pavan), Pasquale Lo Rè per la sezione freddo Firenze (vice Giacinto Costantino), Giovanni Mambelli per la sezione cottura Forlì (vice Loris Riffilli); Giancarlo Basso per la sezione Professional Pordenone (vice Tullio Anzile) e Ivan Del Pio Luogo per la sezione Professional Conegliano (vice Claudio Masutti). I nuovi presidenti e vice dei due gruppi aggregati, infine, sono Enzo Pian e Giuseppe Tonellotto (Zml Industries) e Angelo Camili e Roberto Zammattio (Gruppo Sassoli Nuova Infa).

L’assemblea ha approvato il preventivo per l’anno 2012, oltre naturalmente al bilancio consuntivo per quel che concerne il 2011. L’assemblea a maggioranza ha quindi approvato di proseguire con l’adesione dello stesso circolo all’Anla nazionale. Buono il bilancio dell’iniziativa lanciata in via sperimentale lo scorso anno con introduzione della figura del socio sostenitore, ovvero dei soci ancora in attività che aderisco al circolo senza diritto di voto: sono già 170 questi nuovi iscritti, di cui la maggior parte alla sezione cottura Forlì.

Come di consueto all’assemblea erano presenti anche due rappresentanti Electrolux, Stefano Durat e Massimo Poletto. L’assemblea, inoltre, ha ricevuto la visita del responsabile dell’ingegneria di stabilimento, Flavio Ceschin, che ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha portato i saluti del plant manager Carlos Silveira.

Positivo il bilancio aziendale tracciato da Ceschin, che ha espresso fiducia anche nei confronti dei nuovi prodotti a marchio Electrolux che saranno messi sul mercato nel corso dell’anno.

Soddisfazione è stata, in conclusione, espressa da parte del rappresentante aziendale rispetto al lavoro che il Circolo anziani del lavoro Electrolux Zanussi continua a portare avanti, nelle scuole e in generale sul territorio, a promozione e conoscenza della tradizione dell’azienda non solo nel Friuli occidentale ma in tutte le aree in cui il circolo opera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto