Controlli anti-Covid: chiusi sette locali, cinque persone sanzionate perché senza mascherina

Udine 17 dicembre 2020 Controlli polizia locale in via roma ©Foto Petrussi
Udine 17 dicembre 2020 Controlli polizia locale in via roma ©Foto Petrussi

UDINE. È di sette locali chiusi e cinque persone sanzionate perché non indossavano la mascherina il bilancio di un pomeriggio di controlli in tutta la zona di Borgo stazione.

Dalla tarda mattinata di giovedì 17 dicembre e per gran parte del pomeriggio, venti agenti, alcuni anche in borghese, della polizia locale e della questura hanno setacciato l’intero quartiere. Un’operazione finalizzata alla verifica del rispetto delle normative anti contagio all’interno degli esercizi commerciali, bar e ristoranti.



Chiuso per cinque giorni dalla polizia locale il Mini market di via Croce, in quanto all’ingresso non era stato collocato il gel detergente per le mani. È scattata anche la sanzione di 400 euro (280 se pagata entro cinque giorni). In viale delle Ferriere, invece, gli agenti della polizia di Stato hanno chiuso per due giorni l’African Shop perché all’interno c’erano sei persone in uno spazio ristretto. Anche in questo caso la titolare è stata multata.

Cinque giorni di chiusura e sanzione pure all’Iqra internet point di via Roma per un errore sul cartello che indica il numero di persone che possono essere ospitate all’interno del negozio nel rispetto delle norme anti contagio: c’era scritto tre clienti e invece il punto vendita poteva ospitarne uno soltanto.

Resterà chiuso per un giorno per la violazione delle normative anti Covid il Bangla Bazar di viale Leopardi, dove mancava il detergente mani. Un giorno di chiusura con la sanzione di 400 euro anche per Rahim alimentari di viale Europa Unita. Cinque giorni di chiusura, invece, per Elmira Multi Service di viale Leopardi, al cui interno sono state trovate sei persone in uno spazio ristretto, e per il Safa Service di via Roma.

Il dirigente della Divisione di polizia amministrativa Giovanni Belmonte raccomanda il rispetto delle regole. «Bisogna osservare le norme anti Covid, sia per quanto concerne la capienza degli spazi sia per quanto riguarda l’orario di chiusura e il servizio al tavolo. Gli assembramenti vanno assolutamente evitati».

L’assessore alla sicurezza, Alessandro Ciani, rivolge un plauso agli agenti impegnati nell’operazione. «Ringrazio la polizia locale per questa giornata di controlli, fortemente voluti dall’amministrazione comunale per continuare l’attività di monitoraggio e rilancio di un quartiere che ha diritto di tornare vivibile e sicuro.

Un ringraziamento particolare va soprattutto alla questura di Udine, che ha prontamente risposto in modo affermativo alla nostra richiesta. Solo con la collaborazione di tutte le istituzioni potremo restituire ai cittadini del quartiere la tranquillità e la sicurezza di un tempo». —


 

Argomenti:coronavirus

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto