Conferenza con Buora sulla Patrie dal Friûl

AQUILEIA. In occasione degli eventi organizzati nella città romana per festeggiare i 2200 anni dalla fondazione di Aquileia, la Società Friulana di Archeologia, con il sostegno della Regione e il patrocinio del Consiglio regionale, del Comune di Aquileia e di Udine, della Fondazione Aquileia e della Fondazione Carigo, organizza una serie d’interessanti appuntamenti.

Oggi, ad Aquileia, alle 10.30, con ritrovo in piazza Capitolo, anniversario del riconoscimento de “La Patrie dal Friûl”, a cura di Maurizio Buora. Si tratta di una conversazione ( sul significato della data del 3 aprile 1077.

«Durante la conversazione – spiega Buora – rifletteremo, in particolare, sulla diffusa ignoranza che circonda queste celebrazioni e sulla mistificazione dei fatti a opera di persone a dir poco scarsamente informate. A corollario, una serie di annotazioni relative alla figura di Popone, vero fondatore di uno "Stato" nei limiti in cui questo concetto moderno si può applicare a realtà così diverse e remote».

Al termine dell’iniziativa, per chi si prenoterà entro giovedì, in segreteria o tramite mail all’indirizzo archeofriuli@gmail.com, sarà possibile partecipare a un incontro conviviale al ristorante Al Corallo. Nei prossimi mesi, saranno organizzati numerosi incontri di carattere divulgativo, nelle scuole e in vari centri della regione, su Aquileia, la sua storia e il suo significato. —

E.M.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto