Codroipo, commercio tra luci e ombre

CODROIPO. Luci e ombre nel mondo del commercio in centro a Codroipo. Cominciamo dalle prime: le luci, o meglio, le lampade del tipo Lampe Berger per purificare gli ambienti, ultima chicca del negozio Malisani Thun, che si è ampliato. Non è l’unico esercizio che apre o migliora il look, nel cuore della città. Di fronte a tanti che chiudono, c’è chi mantiene l’entusiasmo e la forza di fronte alla crisi con creatività e voglia di piacere ai clienti.
Spiega Valter Cozzi, che ha trasferito l’attività da via Friuli: «In piazza Garibaldi, nel bellissimo palazzo Querini, ha aperto le imposte l’agenzia generale della Fondiaria Sai: vi aspettiamo con la consueta cordialità e competenza». Santina Malisani ha pure preso il coraggio a due mani e ha spostato l’esercizio di vendita in via Roma 53. «Ora ho tre vetrine – dice l’esercente -, il negozio è bellissimo. Vi si possono trovare le lampade che vanno tanto per profumare gli ambienti, con 47 fragranze. E poi le favolose ceramiche Thun, con la novità di borse e accessori»; la signora ha mantenuto anche un settore per bomboniere e argenteria da regalo: «Chi passa di qui mi fa i complimenti – dice -: il mondo continua e Codroipo è un paese che vale».
Facciamo il punto con Roberto Annarella, che dal suo osservatorio del Caffè Pezzè ha una visione aggiornata non solo di piazzetta San Francesco, ma anche di tutto il contorno delle vie del centro. C’è da piangere: «In via Candotti – spiega il commerciante – ha chiuso la macelleria: il titolare è andato in pensione e nessuno ne ha preso il posto. Nella stessa via ha serrato i battenti 4 mesi fa il supermercato della Vegè, la rivendita di pane Sambucco chiuderà a breve. Restano solo gli agrumi siciliani, del resto aperti stagionalmente, lo Snack bar all’angolo, la profumeria Zanchin, la gelateria C’era una volta. La cooperativa Aurora s’è trasferita in gennaio in viale Venezia, dove sta andando alla grande».
Dalla banca in giù non c’è un negozio aperto, una desolazione. «In piazzetta della Legna – continua Annarella – ha chiuso l’abbigliamento per bambini, resiste la merceria, che vende anche tessuti». Meglio in piazzetta, dove i bar Miani, Don Carlo e appunto la pasticceria Pezzè fanno sinergia per animare i fine settimana. Oggi ci sarà musica con dj, domani la band Pablo Cafè, gruppo codroipese che ha vinto la Sanremo emergenti 2013, allieterà la serata.
Paola Beltrame
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto