“Chions in fiore” riempie le strade

Successo per la mostra-mercato. Apprezzati anche gli eventi collaterali

CHIONS. Sboccia “Chions in fiore” e riempie le piazze: flussi a numeri alti, ieri, nell’edizione numero 23 della mostra-mercato di piante, fiori, animali da cortile, bancarelle, eventi a base di sport, gastronomia, arte. Dall’alba al tramonto la kermesse ha sfidato il cielo grigio, con la regia collaudata di circolo Cossetti, Pro loco e Comune. «Un unico problema: il malore di un’anziana – i volontari della Croce rossa sono intervenuti nella piazza affollata –. Si è ripresa quasi subito».

Affari d’oro negli stand floreali che hanno colorato il centro cittadino. Tante le novità nella giornata-clou della kermesse. Grande interesse per “Tempi balsamici”, convegno e mostra-mercato su erbe, piante officinali e dintorni. Esibizioni di paracadutismo con l’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia e voli turistici in elicottero. Disco verde alla gara di chioccolo e Chions strizza l’occhio alle secolari fiere di Sacile. Mercatini di fiori, piante grasse, ambulanti con tanti prodotti in vendita e l’assalto c’è stato soprattutto alle bancarelle di frutta e asparagi nostrani. Le mostre hanno fatto da calamita, come quella di modelli di barche veneziane, cartografia antica e acquerelli di Graziano Gozzo. A villa Perotti c’era il disegnatore Fabio Vettori (suo il logo di formiche) con dediche ad hoc.

Giornata da vivere tra balli (il rock ha tirato sino a tardi), sport (la ginnastica artistica ha strappato applausi) e spuntini alla brace. Giro d’affari in piazza a molti zeri e sull’asse viario a raggera del centro storico c’è stata la coda polemica davanti alle gabbie di animali da cortile, esotici e rapaci. «In gabbie con poca acqua e senza verde – hanno protestato on-line alcuni animalisti –. Basta alle fiere con pennuti in gabbia».(c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto