Bizaway, start up record in Ue È l’azienda che cresce di più

SPILIMBERGO

Da 4 a 38 dipendenti e da 222 mila euro a 3,3 milioni: sono i dati che fanno di Bizaway, start up di Spilimbergo (la sede è nell’ex Caseificio), l’azienda che in Europa, nel settore del business travel, è cresciuta più velocemente, con un tasso ssoluto del 1398,8%.

A dirlo è la quinta classifica annuale stilata dal quotidiano britannico Financial Times e da Statista, che individua le mille aziende che crescono più rapidamente in Europa e che ha consacrato quelle del settore tecnologico come le più dinamiche, con 218 presenze. Con 269 aziende, l’Italia quest’anno è stata, per la prima volta, il Paese con il maggior numero di rappresentanti in classifica.

BizAway si è piazzata all’88º posto assoluto.

Per BizAway si tratta del battesimo a livello europeo nella classifica: «A novembre eravamo entrati a far parte della classifica italiana “Leader della crescita 2021”, stilata dal Sole24Ore e da Statista, posizionandoci al dodicesimo posto – commentano i fondatori di BizAway Luca Carlucci e Flavio del Bianco –. E ora questo ulteriore riconoscimento europeo ci riempie di orgoglio, perché abbiamo sbaragliato i nostri concorrenti, conquistando il primo posto nella categoria Travel&leisure».

Nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’ultimo anno, BizAway nel 2020 ha acquisito 70 nuove aziende clienti (che portano a 600 il totale) e, con 15 assunzioni, oggi conta 56 dipendenti. Inoltre, sempre lo scorso anno, attraverso due distinti round di finanziamento, il fondo spagnolo Mundi Ventures ha investito un totale di 4,5 milioni di euro nell’azienda.

BizAway è nata a gennaio 2015 dall’idea di Luca Carlucci e Flavio Del Bianco, spilimberghese il primo, medunese il secondo, giovani imprenditori dalla cui comune passione per i viaggi e la tecnologia è nata nel gennaio 2015 la start up. Una felice intuizione: in un mondo globalizzato – in cui si viaggia sempre di più per lavoro – non ci sono servizi completi per gestire l’organizzazione dei viaggi di lavoro in modo agile e flessibile. Attraverso uno strumento informatico, Luca e Flavio uniscono la loro passione per i viaggi e la tecnologia per apportare un valore reale alle aziende che sempre più utilizzano il digitale per l’organizzazione delle trasferte dei propri dipendenti. BizAway ha sede a Spilimbergo e a Barcellona. Dalla creazione sono state effettuate più di 35 mila prenotazioni e sono stati ottenuti più di un milione di euro di risparmio per le oltre 400 aziende con cui lavora. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto