Banda larga per famiglie e aziende

Il progetto presentato a Castelnovo. Ripetitori anche sui campanili
CASTELNOVO DEL FRIULI. Rivoluzione in vista a Castelnovo del Friuli: è contenuta in un progetto telematico presentato dalla giunta a villa Sulis. A breve i cittadini potranno avere accesso a servizi internet ultraveloci. A segnalare la novità il sindaco Juri Del Toso e l’assessore con delega alle attività produttive Sergio Lomartire.


«Il servizio wi-fi rientrava tra le priorità amministrative – hanno ricordato Del Toso e Lomartire – Sin dal nostro insediamento ci siamo adoperati, con il supporto anche di qualche cittadino che si è fatto promotore di una raccolta firme, affinché i residenti potessero usufruire di questo beneficio: seppur non indispensabile, migliora la qualità della vita». «Non è stato un percorso semplice, in considerazione anche delle caratteristiche del territorio castellano» hanno evidenziato sindaco e assessore, spiegando come per concretizzare l’iniziativa sia stata coinvolta «anche la curia, la quale, ha dato la disponibilità di due siti di vitale importanza per la riuscita del progetto». Grazie al benestare della Sovrintendenza, i “ponti ripetitori” saranno installati sui campanili delle chiese di Vigna e Celante e su un edificio a Oltrerugo.


Il piano è nato in risposta a un’esigenza manifestata dai cittadini e si è concretizzato grazie alla determinazione di Lomartire e Del Toso, decisi a portare la banda larga nel territorio comunale a servizio di famiglie e aziende. «Questa dedizione e questo impegno sono stati decisivi per la riuscita del progetto – ha affermato l’amministratore delegato di Wireless Group Communications, Antonio Nadile (rappresentato nell’occasione dal responsabile di zona Marco Salvagno), azienda con base in provincia di Verona la quale gestirà il servizio. Da anni Wireless Group Communications si impegna a investire nelle zone interessate da digital divide, dove gli operatori tradizionali non offrono servizi adeguati. Grazie alla nuova rete, le famiglie castellane potranno avere accesso a servizi internet ultraveloci e di qualità e le imprese potranno essere più competitive.
(g.z.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto