Banda in azione a Cervignano: nella notte assaltati i Vigili del Fuoco e un’officina Mercedes

Rubato un motore fuori bordo dalla caserma e un’auto di valore dalla Csv Car: colpi rapidi e mirati, indagano i carabinieri

Il capannone dell'officina
Il capannone dell'officina

Prima i vigili del fuoco (di nuovo), poi un’officina del posto: nottata di furti e ingenti danni quella che, tra mercoledì 19 novembre e giovedì 20 ha visto in azione almeno una banda di ladri a Cervignano del Friuli.

Nel mirino dei malviventi è finita non solo la Csv Car srl di via dai Novâi, officina e magazzino ricambi autorizzata Mercedes-Benz, ma anche la locale caserma dei vigili del fuoco, la cui sede è situata in via Cisis.

Da qui, in particolare, i ladri se ne sono andati con il motore fuori bordo di uno dei gommoni che tanto sono serviti in questi giorni di violente alluvioni. Per ottenere l’accesso agli spazi della caserma, i ladri hanno tagliato una delle reti poste a delimitazione dell’area. È il secondo furto ai danni del corpo dopo quello subito lo scorso weekend dai colleghi di Latisana.
Più distruttivi gli effetti del colpo registrato alla Csv Car: l’allarme, in questo caso, è scattato all’1.40 di notte, come raccontato da uno dei titolari, Matteo Comar: «I ladri sono entrati tagliando un portone laterale del capannone, poi hanno sfondato due porte degli uffici e sono riusciti ad aprire la cassaforte, dove avevamo messo le chiavi delle auto dei nostri clienti». Fatto ciò, la banda ha utilizzato il furgone della ditta come ariete per sfondare il portone principale e si sono dileguati con una Mercedes-Benz ML 320 del 2008 del valore di circa 12 mila euro.

«Sapevano dove andare – riferisce Comar –: in quaranta minuti avevano già fatto tutto. Era come se qualcuno li avesse informati su come agire».
Su entrambi i casi sono al lavoro i carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Latisana. In particolare, si stanno analizzando i filmati delle telecamere presenti nelle due zone legate ai furti per risalire ai movimenti compiuti dai ladri.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto