Al via i corsi per operatore agrituristico
L’agricoltura può dare grandi soddisfazioni. Lo dicono i dati di Coldiretti: rispetto al 2012 le assunzioni nell’agricoltura sono già cresciute del 3,6%. Ancora più eloquente è il dato relativo alle iscrizioni negli istituti professionali agricoli, che hanno fatto registrare un +29%.
Chi non ha frequentato istituti agrari può sempre cominciare l’attività nel settore agricolo, partendo con l’attestato di frequenza ad un corso di formazione ed aggiornamento professionale, come quelli che sono in partenza a partire da febbraio 2014 presso l’Ad Formandum.
Il corso di agronomia generale dura 150 ore e prevede la trattazione delle nozioni base per la gestione del terreno e la conduzione di un’azienda agricola: si va dall’ambiente agrario con la preparazione del terreno per la semina e la concimazione alle tecniche di coltivazione e alla realizzazione dell’impianto, la potatura, la raccolta e lo stoccaggio dei prodotti e le tecniche di allevamento. Il corso si svolgerà tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e giovedì dalle 18 alle 22).
Il corso Operatore agrituristico dura 100 ore e tratta gli argomenti inerenti alla conduzione di un’azienda agrituristica: avviare l’attività, gestire la contabilità e fiscalità del settore, Haccp nel settore alimentare, le tecnologie alimentari, la preparazione piatti tipici con lezioni pratiche in cucina, marketing e psicologie di vendita, la sistemazione di interni ed esterni. Il corso si svolgerà due volte a settimana (martedì dalle 18 alle 22 e giovedì dalle 19 alle 22). Maggiori informazioni sul sito dell’ente www.adformandum.org e sul social network. La segreteria dell’Ad Formandum in corso Verdi 51 è aperta ogni giorno dalle 9 alle 18.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto