Real Asco Park occupa l’area di un’azienda simbolo della città

L’area ex Sèleco, oggi occupata per 125 mila metri quadri da Real Asco Park, che ospiterà il People restaurant presnetato ieri da Confindustria alto Adriatico, rievoca una grande azienda pordenonese, definitivamente dichiarata fallita a maggio 2019. Fu il secondo crac, dopo quello del 1997 che seguì il risanamento cui partecipò la finanziaria della Regione Friulia, con un’infornata di soldi pubblici. Epilogo che ebbe il sapore della beffa per un marchio storico finito nella polvere e poi oltraggiato da promesse disattese, posti di lavoro mai creati e sogni di rinascita sempre più lontani dalla realtà. Ai tempi d’oro Sèleco, nata nel 1965 e germogliata dalla divisione elettronica Zanussi, era la quarta azienda d’Europa per produzione di tv e videoregistratori. Dava lavoro a oltre 2 mila dipendenti ed era l’orgoglio di Pordenone. I suoi pezzi erano esposti al Moma a New York e il suo nome era abbinato ai progetti più innovativi e tecnologici che, nel settore, il secolo scorso ricordi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto